Piccoli attori in erba della Compagniaurea
Piccoli attori in erba della Compagniaurea
Spettacoli

La Compagniaurea riparte dai più piccoli

Il gruppo attoriale dei giovanissimi porterà in scena "Hänsel e Gretel" al teatro don Luigi Sturzo

La Compagniaurea di Francesco Sinigaglia è pronta a calcare nuovamente le scene. Venerdì 18 giugno, in doppia replica (ore 18 e 20:45), i giovanissimi attori in erba rappresenteranno "Hänsel e Gretel", una delle celebri fiabe dei fratelli Grimm, sul palco del teatro don Luigi Sturzo di via pozzo marrone, 86.

Sono trascorsi quasi due anni, caratterizzati purtroppo dalla lunga sospensione a causa dell'emergenza epidemiologica, rispetto al via dei laboratori teatrali dedicati ai più piccoli ("Il teatro delle emozioni. Atto IV" e "La resilienza. Atto V").

«Abbiamo scelto di ripartire con un racconto per l'infanzia, Hänsel e Gretel, con in scena i nostri giovani allievi d'età compresa tra i 6 e i 15 anni, mai impensieriti dagli eventi che hanno colpito il settore della cultura ma sempre pronti al tanto atteso ritorno, fatto di grandi speranze finalizzate al coronamento del sogno del teatro» ha commentato Sinigaglia, regista dello spettacolo. L'evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie e realizzato in collaborazione con Fondazione Dcl, società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", TeatrItalia e Fita Puglia.

Il cast sarà formato da Simona Angione (voce narrante), Francesca Elena Caprioli (Strega Cicerenella), Gabriella Cosmai (Voce narrante), Ivan Di Benedetto (Hänsel), Alice Feleqi (Matrigna), Natalia Ferrante (Passero e Anatra), Ramona Ferrante (Voce narrante), Jon Llazani (Padre Taglialegna) Carlotta Mastrodonato (Madre della matrigna, Suocera), Ludovica Quercia (Voce narrante), Porzia Simone (conduzione) e Antonella Suriano (Gretel). Il gruppo attoriale ha partecipato nei giorni scorsi alla realizzazione di un video di sensiblizzazione promosso da Lilt Bat in occasione della Giornata mondiale "Senza tabacco" del 31 maggio.

Disegno luci e scenografia a cura del maestro Andrea Di Molfetta; assistente alla regia, Ilaria Di Benedetto; parte tecnica, S.A.M.Mi Service di Mimmo Palmiotti e Maurizio Palmiotti. La CompagniAurea ha desiderato esprimere gratitudine alla direzione del teatro "Don Sturzo" per la disponibilità.

L'accesso agli spettacoli sarà possibile tramite prenotazione e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigore. Per informazioni è necessario contattare il 3202313278 o scrivere a compagnia.aurea@gmail.com.
  • teatro
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Appuntamento previsto sabato, 30 agosto
La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni Appuntamento previsto giovedì 7 agosto
Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Le iniziative del Gruppo di Lettura “La Leggerezza”, presso l’Opificio delle Arti di Bisceglie, si iscrivono nella progettualità della CompagniAurea aps
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” Doppio appuntamento al “Don Sturzo” sabato 28 giugno alle 21:00 e domenica 29 giugno alle 18:00
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.