Calici nel Borgo Antico
Calici nel Borgo Antico
Attualità

La cultura è di casa a Calici nel Borgo Antico

Musei e palazzi storici aperti nei due giorni dell'evento

La storia cammina per le strade del centro storico e vive nelle dimore delle famiglie signorili di un tempo: a Calici nel Borgo Antico, il 9 e 10 novembre le migliori cantine pugliesi saranno ospitate negli antichi portoni e cortili della Bisceglie medievale.

Sicuramente tra i più importanti palazzi biscegliesi che ospiteranno Calici nel Borgo Antico 2018 spicca Palazzo Tupputi in via Cardinale Dell'Olio, dimora risalente al XVI secolo che nel 1820 divenne Palazzo Nazionale con sede della Dieta delle Puglie. Sempre in via Cardinale Dell'Olio, ospiterà il buon vino di Puglia anche Palazzo Todisco Grande che fu dimora di Monsignor Emilio Todisco Grande vescovo di Nusco. Su via Giulio Frisari invece aprirà i propri battenti per ospitare Calici nel Borgo Antico il portone di Palazzo Consiglio, risalente al XVIII secolo fu dimora dell'avvocato Nicola Consiglio estensore materiale dei Patti Lateranensi.

Palazzo Veneziani Sinesi, Palazzo Posa, Palazzo Pizzi, Palazzo Berarducci, Palazzo Schinosa, Palazzo Curtopassi, Palazzo Frisari di Scorrano gli altri palazzi storici che ospiteranno la kermesse enogastronomica.

Durante la due giorni della rassegna saranno aperti e visitabili gratuitamente il Museo del Mare e il Museo Archeologico in via Giulio Frisari, il Museo Etnografico in piazza Castello, il Museo Casa Giuliani in via Cardinale Dell'Olio e il Museo Diocesano in Largo San Donato. Grazie alla collaborazione con la Pro Loco saranno invece effettuate visite guidate per il centro storico cittadino. Le visite partiranno dallo sportello Pro Loco in via Giulio Frisari, 5 venerdì 9 novembre alle ore 19:30 e sabato 10 novembre alle ore 20:00. Le visite guidate saranno gratuite, ma per motivi organizzativi è gradita la prenotazione chiamando la Pro Loco durante gli orari di apertura al numero telefonico 0803968084, oppure inviando una mail a info@prolocobisceglie.it.

Due giorni intensi, tra cultura e buon vino, accoglieranno migliaia di turisti e visitatori amanti dei sapori della nostra terra e della storia che aleggia nel nostro borgo antico: è tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, l'evento autunnale che porta Bisceglie tra le vette dell'enogastronomia.
  • Calici nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Grande apprezzamento per Calici nel Borgo Antico 2024: «Bisceglie meta turistica anche a novembre» Grande apprezzamento per Calici nel Borgo Antico 2024: «Bisceglie meta turistica anche a novembre» Record di presenze per l'edizione 2024. La soddisfazione di Confcommercio
Tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, gli organizzatori invitano a limitare uso autovetture Tutto pronto per Calici nel Borgo Antico, gli organizzatori invitano a limitare uso autovetture L'obiettivo è garantire viabilità fluida e una serata senza traffico durante la kermesse enogastronomica
Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto
Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Enogastronomia, musica, cultura e arte di strada nei vicoli della città vecchia
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: vino, tipicità pugliesi e artisti di strada per tre giorni di festa Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: vino, tipicità pugliesi e artisti di strada per tre giorni di festa Si rinnova l'appuntamento con l'itinerario del gusto tra i vicoli biscegliesi
Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Come da tradizione, coinvolti nella tre giorni i ristoratori del centro storico
Calici nel Borgo Antico, trenta cantine di Puglia in vetrina a Bisceglie Calici nel Borgo Antico, trenta cantine di Puglia in vetrina a Bisceglie Un percorso tra le eccellenze vinicole pugliesi dal Gargano al Salento: degustazioni, tradizioni e sostenibilità
Calici nel Borgo Antico, coupon sconto per chi fa la spesa in città: un sostegno a economia locale Calici nel Borgo Antico, coupon sconto per chi fa la spesa in città: un sostegno a economia locale Lo riceverà chi si recherà in uno dei negozi cittadini aderenti a Confcommercio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.