Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze

Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»

La Giunta Comunale di Bisceglie ha deliberato l'assegnazione di dieci Civiche Benemerenze, il massimo riconoscimento morale che l'Amministrazione cittadina può conferire a persone, enti o associazioni che si siano particolarmente distinti per il loro operato a beneficio della Comunità.

Un atto che, come previsto dal Regolamento Comunale, premia chi ha saputo contribuire in modo esemplare nei campi delle scienze, delle arti, del lavoro, dello sport, dell'assistenza, della solidarietà, dell'impegno civico e della collaborazione con le istituzioni, rendendo più alto il prestigio della città o servendone le istituzioni con dedizione disinteressata.

I riconoscimenti saranno conferiti a:
  • Bartolomeo Sasso
  • Nicola Giuliani
  • Tommaso Fontana
  • Giuseppe Selvaggi
  • Giovanni Ricchiuti
  • Pasquale Padovano
  • Pasquale D'Addato
  • Luca De Ceglia
  • Marcella Di Gregorio
  • Margherita Pasquale

«Abbiamo voluto attribuire questo riconoscimento a donne e uomini che, in ambiti diversi, hanno lasciato un segno profondo nella nostra società - le parole del Sindaco, Angelantonio Angarano -. Il conferimento delle Civiche Benemerenze è il nostro modo per dire grazie, a nome di tutta la cittadinanza, e per trasmettere alle nuove generazioni il senso di ciò che significa essere parte attiva e responsabile di una Comunità».

La cerimonia ufficiale si svolgerà in seguito e consisterà nella consegna di una pergamena firmata dal Sindaco, contenente l'atto di conferimento e la motivazione che accompagna ciascun riconoscimento.
  • Comune di Bisceglie
  • civiche benemerenze
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.