Incontro nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Incontro nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Attualità

La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Il ragazzo ha voluto spiegare a tutti cosa è realmente l'autismo

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo tenutasi martedì 2 aprile nell'auditorium don Pierino Arcieri presso l'Epass è stata letta da Salvo, un ragazzo affetto da una forma live di autismo, una lettera che ha condiviso i suoi pensieri sul tema che abbiamo il piacere di pubblicare per intero:

Cari compagni di classe e professori, voi mi conoscete tutti: sono Salvo, ormai vostro amico e alunno da tre anni. Ho deciso di scrivere questa lettera perché voglio raccontarvi "un'altra parte di me", la mia parte speciale. Io ho una forma lieve di Autismo, la sindrome di Asperger, di cui si conosce ancora molto poco, ma tranquilli, ci penso io a spiegarvela!

Io sono un ragazzo come tutti gli altri, forse anche con una marcia in più: mi piace giocare con i numeri, sono la mia passione, infatti sono molto bravo in matematica. Mi piace la scienza e la geografia, adoro disegnare e mi impegno molto a scuola ed in tutto ciò che mi piace. L' Asperger non è un punto a mio sfavore, anzi mi sento un ragazzo delle abilità particolari. Sono preciso e sincero in ogni occasione, forse troppo e sto imparando a gestire le mie azioni e pensieri. Per me, esprimere le emozioni e controllarle non è facile, infatti spesso mi sento in balia di ciò che provo e non mi piace. La mia difficoltà più grande è nei rapporti sociali. Riuscire a conquistare l'amicizia e la fiducia degli altri ed esserne degno, per me è complicato ma non è impossibile. Penso che tutto si possa migliorare riuscendo a comprendersi: l'amicizia è in continua costruzione.

La mia vita, tutto sommato, è a posto, ho una famiglia felice e vorrei amici in più con cui uscire a prendere un gelato "fiordilatte e cioccolato". Scrivervi tutto questo non è stato semplice, perché devo migliorare il modo di esprimere i pensieri e di utilizzare le parole giuste. Io mi esprimo meglio con un abbraccio o una carezza, infatti sono un coccolone! Che altro dirvi, per me non è così male "essere speciale" anche se per tutti gli altri forse è un problema. Aiutatemi ad esprimere il mio messaggio ed a sensibilizzare tutti quelli che conoscete, perché per comprendere bene l'Autismo, basta solo venirsi incontro, capirsi e cercare di percepire il modo di vivere di chi, come me, si sente un eroe ogni giorno. Grazie per avermi dato la possibilità di scrivere questa lettera e per avermi ascoltato. Spero che questo messaggio abbia dato anche a voi la possibilità di conoscermi meglio e di considerarmi amico alla pari, piuttosto che una persona per cui preoccuparsi.
Un bacio.
Salvo

  • Autismo
  • Epass onlus
  • Epass
Altri contenuti a tema
“Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare “Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare Il 21 giugno un evento esclusivo tra enogastronomia, spettacolo e impegno sociale. Parte del ricavato sarà devoluto all'EPASS
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Una iniziativa che ha coinvolto gli over 65 di Spazio Open e gli alunni delle quarte e quinte del plesso di via Martiri di via Fani. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso Epass
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.