La legge è uguale per tutti
La legge è uguale per tutti
Attualità

La professione forense ai tempi del digitale, convegno alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Evento organizzato dall'associazione giovanile forense in collaborazione col network di studi legali Lorusso, Lavermicocca, Giannubilo e Rana

Una mattinata di riflessione e approfondimento sulle trasformazioni della professione forense ai tempi della rivoluzione digitale. Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 9:30, illustri relatori si alterneranno nel corso del convegno in programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie sul tema "Lo studio legale: un giusto mix di persone, processi e tecnologia", organizzato dall'associazione giovanile forense in collaborazione col network di studi legali Lorusso, Lavermicocca, Giannubilo e Rana.

Nel corso dell'evento sarà presentato anche il libro di "Lex machine" di Nicola Di Molfetta, giornalista professionista e direttore di Legalcommunity.

L'incontro sarà introdotto dall'avvocato Marianna Tiziana Belsito, presidente Agifor Trani. Previsto l'intervento dell'avvocato Tullio Bertolino, presidente dell'Ordine degli avvocati di Trani.
L'avvocato Biagio Lorusso, fondatore dello studio legale Lorusso (1969) e già Giudice onorario del Tribunale di Bari, relazionerà su "Dal dominus al managing partner". L'avvocato Giuseppe Catalano, segretario del consiglio di amministrazione e responsabile Corporate Affairs di assicurazioni Generali, presidente nazionale Aigi parlerà di "Avvocati del libero foro e legali d'impresa". L'evento è stato accreditato con l'attribuzione di tre crediti formativi.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Ordine degli Avvocati
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.