Puglia zona gialla
Puglia zona gialla
Attualità

La Puglia è vicina alla zona gialla: i nuovi dati

Aumenta la pressione sugli ospedali. I limiti imposti dal Governo rischiano di essere presto superati

La Puglia non è così lontana dal passaggio in zona gialla. Il nuovo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità ha evidenziato come la pressione sul sistema ospedaliero sia in notevole aumento e che possa portare presto a un'entrata nell'area con più misure restrittive. Il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato le nuove ordinanze e inserito sempre la Regione del presidente Michele Emiliano fra i territori in bianco.

In salita l'occupazione dei posti letto Covid negli ospedali pugliesi: secondo i dati riportati da Agenas, il tasso dei ricoverati è salito a un solo punto dal limite del 15% imposto dal Governo. Per quanto riguarda invece le terapie intensive la percentuale è attualmente intorno all'8, inferiore per il momento alla soglia critica del 10. Superare questi due criteri farebbe scattare automaticamente la zona gialla.

La prossima settimana sarà importante per comprendere se la Puglia passerà subito nell'area successiva con più normative anti-Covid. I casi sono in continuo aumento e l'indice di trasmissibilità continua a salire: un dato che però resta in secondo piano per determinare il passaggio delle Regioni in zone più restrittive.
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • zona gialla
  • zona bianca
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.