Ciliegie
Ciliegie
Territorio

La raccolta delle ciliegie entra nel vivo

Un "insetto buono" pronto a contrastare il moscerino kiler dei ciliegeti

Nel cuore del mese di maggio, come da tradizione, la raccolta delle ciliegie in Puglia ed in particolare nell'agro coratino è già partita con le primizie come la Bigarreau pronte ad arrivare sulle tavole degli italiani. Ora si entra nel vivo per garantire la produzione pugliese di circa 32 mila tonnellate, pari al 35% dell'intero raccolto italiano, peraltro concentrata in alcune zone del barese e della Bat.

Una novità rilevante è rappresentata dalla recente scoperta dell'insetto buono antagonista della Drosophila suzukii, il moscerino Killer che colpisce le ciliegie e i frutti con colorazione dall'arancio al rosso e gli effetti si vedono solo in un secondo momento sui frutti raccolti.

Coldiretti Puglia presenterà lunedì 16 maggio un'analisi con le anticipazioni sull'andamento della campagna, le stime quantitative a livello regionale ma anche dati su caratteristiche e qualità, oltre che economici di uno dei settori trainanti della frutticoltura pugliese.
  • coldiretti puglia
  • agricoltura
  • Coldiretti
  • Ciliegie
Altri contenuti a tema
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Massimiliano Dell'Olio premiato nella categoria "Impresa Digitale e Sostenibile"
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.