Foto Daniele Coricciati " />
"La ragione del terrore. Foto Daniele Coricciati
Spettacoli

"La ragione del terrore" in scena sabato alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Nuovo appuntamento della stagione teatrale di Sistema Garibaldi

La stagione di Sistema Garibaldi prosegue spedita e continua a riscuotere i consensi del pubblico. Calato il sipario su "Riccardo 3 (l'avversario)" di Francesco Niccolini, andato in scena venerdì 10 gennaio sul palco del Politeama, sabato 18 sarà la volta de "La ragione del terrore" sul proscenio delle Vecchie Segherie Mastrototaro con inizio fissato per le ore 20:30.

Lo spettacolo è prodotto dai Cantieri teatrali Koreja, scritto da Michele Santeramo e interpretato da Michele Cipriani e Maria Rosaria Ponzetta. Scene e luci a cura di Bruno Soriato, sonorizzazione di Giorgio Distante.

Lui ha bisogno infatti di farsi perdonare qualcosa da lei, qualcosa che lei proprio non riesce a dimenticare. Per farlo ha bisogno di raccontare perché ciascuno tra i presenti comprenda. Sembra un destino connaturato: si reagisce al male con il male, in una spirale senza soluzione. Il testo ricerca quale possa essere la ragione del terrore e del dolore.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Sistema Garibaldi
Altri contenuti a tema
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.