arci
arci
Attualità

La storica sede dell'ARCI di Bisceglie chiude i battenti

Sabato 30 settembre la festa di addio in via Ruvo. Ma l'avventura continua

La storica sede dell'ARCI Bisceglie di via Ruvo 127 chiude i battenti. Ma lo fa con una festa con i fiocchi.
Sabato 30 settembre OpenSource ricorderà che il circolo non è la sua sede e che il trasloco non sarà altro che un'occasione di festa.

«Ci sposteremo, non che abbasseremo la saracinesca» - comunicano i soci ARCI, ora in cerca di una nuova sede.
«Ne stiamo valutando qualcuna proprio in questi giorni - proseguono - ma abbiamo deciso di non avere fretta: per fortuna abbiamo tanti progetti che prenderanno forma ugualmente, soprattutto grazie ad alcune realtà – attività commerciali e non – che ci hanno dimostrato ospitalità, solidarietà, empatia, curiosità e amicizia in tutti questi anni.
Ci piacerebbe che la nuova fosse più cittadina, in modo da potervi accogliere anche a piedi. Ci piacerebbe fosse più economica, per non dover stringere la cinghia e poter evitare i salti mortali. Ci piacerebbe fosse spaziosa ma non enorme, con almeno due locali per poter riprendere le tantissime attività, i corsi e gli spettacoli più richiesti. Ci piacerebbe che il coordinamento continuasse ad ampliarsi per far sì che Open Source continui a essere una RISORSA – per e con – sempre più soci attivi al suo interno».

L'ultimo party nella villa di via Ruvo sarà all'insegna dell'austerità. «Festeggeremo mangiando, brindando e ballando- spiegano - in una sede quasi vuota: l'arredo è stato quasi tutto stoccato, qualcosa lo barattiamo, chiedeteci cosa».
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza "Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale
Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico La richiesta è arrivata dai consiglieri Gianni Naglieri ed Elisabetta Mastrototaro durante il consiglio comunale
Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Il maggio del coraggio del circolo Arci Oltre i Confini: libri, diritti e memoria collettiva a Bisceglie Un mese di iniziative tra festival, presentazioni, mostre e testimonianze per riflettere su pace, antifascismo e impegno sociale
Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione Il messaggio dell'ARCI di Bisceglie per la Festa della Liberazione «L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.