Filomena Lamberti
Filomena Lamberti
Associazioni

La tenacia di Filomena Lamberti testimonianza contro la violenza sulle donne

Giovedì 20 dicembre l'autrice ospite dell'associazione Sarah alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Una testimonianza di coraggio e tenacia. Giovedì 20 dicembre, alle ore 19:00, l'associazione Sarah accoglierà Filomena Lamberti alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Il racconto della sua vicenda nel libro "Un'altra vita". Una donna sfigurata dall'acido, sfregiata dall'odio ma tutt'altro che scalfita nella sua capacità di essere esempio di dignità e forza di volontà.

L'appuntamento prenatalizio è l'ennesima certificazione dell'impegno dell'associazione di promozione sociale Sarah a tutela delle donne che subiscono violenza. Guidata da Michela Lopolito, in poco meno di due anni Sarah è divenuto un efficace presidio in città per tutelare e aiutare le donne vittime di violenza offrendo assistenza psicologica, medica e legale, con la collaborazione di tante volontarie e sostenitrici.

Notevole è anche l'attività di l'organizzazione di eventi ed incontri al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica al problema della violenza di genere come nel caso della conversazione con Filomena Lamberti.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • associazione Sarah
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.