Lorenzo Marone
Lorenzo Marone
Cultura

“La vita a volte capita” con Lorenzo Marone alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’autore dialoga con il gruppo di lettura “Trucioli” e con il pubblico martedì 10 dicembre

E se la vita non fosse una serie di scelte, ma una casualità, una trama che si svela un passo alla volta? Martedì 10 dicembre, alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno Lorenzo Marone, uno degli autori più amati del panorama letterario italiano. Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo "La vita a volte capita" (Feltrinelli), scelto come libro del mese per il gruppo di lettura "Trucioli", coordinato da Ilenia Caito.

Nel libro ritorna il personaggio di Cesare Annunziata, già noto ne "La tentazione di essere felici". Cesare è un uomo che credeva di aver capito tutto della vita, fino a quando non si è trovato a fare i conti con l'imprevedibile: dopo aver vissuto una vita segnata da fallimenti e solitudini, scopre che l'unica cosa certa è proprio l'incertezza del futuro. Il protagonista si trova a fare una serie di scelte improbabili, non più guidato da certezze, ma da una curiosità che non credeva di poter provare mai più. Ma è proprio nella scoperta di sé, tra errori e risate, che il suo destino prende una piega inaspettata.

Durante l'incontro, l'autore guiderà i presenti in un dialogo interattivo con il gruppo di lettura, alla scoperta di un personaggio che, come tutti, cerca il proprio posto nel mondo. Marone parlerà anche del suo processo creativo, dell'amore per i suoi personaggi e di quanto, in fondo, la vita sia proprio come quella di Cesare: un'avventura che, a volte, capita quando meno te lo aspetti.

L'appuntamento è imperdibile per chi ama le storie che colpiscono il cuore, per chi crede che ogni incontro sia una possibilità, per chi sa che la vita, in fondo, è fatta di piccole, incredibili coincidenze. L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.