Bisceglie, ex monastero Santa Croce
Bisceglie, ex monastero Santa Croce
Attualità

Lavori per la biblioteca comunale, sopralluogo di Sindaco e tecnici

Tempi di consegna fissati entro fine gennaio 2022. Prevista una biblioteca a Villa Angelica, nel quartiere Sant'Andrea

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, accompagnato dall'architetto Giacomo Losapio e dai funzionari dell'Ufficio tecnico comunale, ha effettuato un sopralluogo all'ex monastero di Santa Croce con l'intenzione di seguire importanti lavori di riqualificazione degli spazi in cui è ospitata la biblioteca comunale.

«L'obiettivo è rendere finalmente più moderna, efficiente e funzionale la biblioteca, punto di riferimento per tanti studenti e presidio di cultura nel centro storico» ha spiegato. «Gli interventi, per un valore di 2 milioni di euro finanziati dalla Regione Puglia, comprendono il rinnovamento di impianti, infissi, arredi, dotazioni tecnologiche e corpi illuminanti, l'efficientamento energetico, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di un controllo informatizzato degli ingressi, la sistemazione del lastrico solare, il restauro della facciata interna del chiostro e l'adeguamento dei servizi igienici» ha aggiunto.

I tempi previsti per la conclusione sono fissati entro fine gennaio 2022. Prevista anche la realizzazione di una biblioteca a Villa Angelica, nel quartiere Sant'Andrea, «praticamente pronta per essere consegnata» come ha sostenuto Angarano definendo i nuovi spazi «luoghi che favoriranno l'aggregazione e l'inclusione sociale finalmente in ambienti confortevoli e opportunamente attrezzati che potranno ospitare eventi, rassegne e manifestazioni culturali.
Tante opere stanno per essere ultimate, altri cantieri stanno per partire. Lavori strategici per migliorare la qualità della vita di tutti noi».
  • Monastero di Santa Croce
  • Comune di Bisceglie
  • auditorium Santa Croce
  • chiostro Santa Croce
  • amministrazione comunale
  • Santa croce
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.