Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Cronaca

Le fototrappole stanano altri abbandoni di rifiuti

18 sanzioni da 500 euro ciascuna nel solo mese di luglio. I controlli della Polizia Locale proseguono

18 sanzioni amministrative da 500 euro ciascuna. Questo il bilancio, relativo esclusivamente al mese di luglio, delle attività avviate dalla Polizia Locale di Bisceglie, con l'ausilio di fototrappole installate in diversi punti del territorio, finalizzate a combattere l'abbandono illegale di rifiuti.

Diversi cittadini sono stati individuati nell'atto di depositare immondizia per strada, senza alcuno scrupolo, persino a pochi passi da un'isola ecologica.

Gli agenti di Polizia Locale, in collaborazione col personale dell'azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, proseguono nelle indagini e nei controlli sui luoghi più sensibili. Le ispezioni manuali dei rifiuti hanno permesso di risalire inequivocabilmente ai responsabili dell'abbandono illegale e di comminare le relative sanzioni.
Sono in corso, inoltre, controlli per verificare l'uso dei mastelli per il corretto conferimento dei rifiuti. Negli ultimi giorni è stata monitorata la zona di Salsello e della litoranea.

«Stiamo mettendo in campo tutte le azioni possibili per eliminare la piaga dei rifiuti per strada» ha spiegato il vicesindaco Angelo Consiglio, che detiene la delega all'igiene urbana. «Nel tempo siamo riusciti a diminuire i punti in cui accumulava immondizia lasciata da sporcaccioni (erano oltre 70 in città quando ci siamo insediati) ma non basta. Continueremo a dedicare la massima attenzione al tema dell'ambiente e del decoro» ha rimarcato.

«Vedere le immagini di chi sporca la propria città come se nulla fosse fa rabbia» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Gesti non tollerabili che denotano mancanza di educazione, nessun riguardo per la cosa pubblica e per i cittadini che rispettano l'ambiente. Bisceglie può e deve essere più pulita e più bella, impediremo agli incivili di toglierci questa possibilità».
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
  • abbandono rifiuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale Giovedì 25 settembre la consegna delle patenti di servizio agli agenti di Polizia Locale La consegna avverrà da parte del prefetto Silvana D'Agostino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.