Smartphone
Smartphone
Attualità

Libera il futuro lancia la piattaforma "Bisceglie segnala #Occhiaperti"

Raccoglierà le segnalazioni dei cittadini sul territorio e verranno poi girate al Comune in modo da intervenire

Come annunciato da qualche settimana l'associazione "Libera il Futuro" ha deciso di essere in prima linea ad affrontare le sfide che affliggono la comunità biscegliese. «Dopo lodevoli manifestazioni come "Libri nel borgo antico" e "Digithon" che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c'è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt'insieme le maniche» hanno fatto sapere dall'associazione.

Nelle ultime ore, è stata lanciata "Bisceglie Segnala #OcchiAperti" (disponibile qui). Si tratta di una piattaforma online creata per raccogliere sistematicamente segnalazioni da parte dei residenti e garantire che queste informazioni siano trasmesse in modo formale al Comune e, se necessario, ad altre autorità competenti.

La piattaforma consente ai cittadini di segnalare una serie di questioni riguardanti l'igiene urbana, la mobilità, le condizioni delle strade e delle infrastrutture, il verde pubblico, l'arredo urbano, le possibili infrazioni, le barriere architettoniche, le aree abbandonate e in degrado e molto altro ancora. Le segnalazioni vengono raccolte senza richiedere dati personali, garantendo così l'anonimato dei segnalatori. Dopo una breve fase di verifica, le segnalazioni vengono posizionate su una mappa interattiva.

Almeno una volta al mese, "Libera il Futuro" trasmetterà formalmente queste segnalazioni al Comune, presentandole in un elenco georeferenziato. Inoltre, le segnalazioni rimarranno disponibili online, anche dopo essere state risolte, per rilevare la distribuzione storica delle problematiche sulla mappa della città. Saranno periodicamente pubblicati dati e statistiche relative alle segnalazioni inviate, con dettagli sulla tipologia e il quartiere di riferimento. Questa iniziativa di mappatura consentirà al Comune, alle società di servizi e ad altre autorità di individuare le aree più problematiche e di adottare soluzioni mirate per migliorare il territorio e la qualità della vita nella città. Nessuna istituzione potrà dire di non essere a conoscenza delle questioni più urgenti e delle necessità della comunità.

«"Bisceglie Segnala #OcchiAperti" è un messaggio alla maggioranza dei biscegliesi perbene e che amano la città: non mettiamo la testa sotto la sabbia e "denunciamo", senza disperdere energie in inutili polemiche social; raccogliamo in modo sistematico le segnalazioni e urliamo alla minoranza incivile dei nostri concittadini - che si sente impunita - che non prevarrà» hanno concluso dall'associazione.
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.