Libri
Libri
Scuola

Libri di testo per l'anno scolastico 2020-2021, ecco l'avviso della Regione Puglia

I requisiti degli aventi diritto e la documentazione necessaria

La Regione Puglia ha emesso l'avviso per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per il nuovo anno scolastico 2020/2021. Ad averne diritto anche gli studenti residenti nel Comune di Bisceglie e frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a nucleo familiare con Isee in corso di validità non superiore a € 10.632,94. Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura online su questo portale alla sezione libri di testo 2020/2021.

La procedura sarà attiva fino alle ore 14 del 20 luglio. Il Comune procederà alla verifica della residenza indicata, della frequenza scolastica e dell'effettiva spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo. La documentazione della spesa consisterà, per acquisto di libri nuovi, nella fattura/e emessa/e dalla cartolibreria in cui sia riportato anche il nome del ragazzo/a e la scuola di frequenza. Per l'acquisto di libri usati, invece, sarà necessario lo scontrino fiscale con causale accompagnato da distinta riportante nome dell'alunno/a e scuola di frequenza. Per l'acquisto di dispositivi informatici, infine, varrà la fattura di acquisto, a firma del richiedente il beneficio economico, riportante le generalità di quest'ultimo e dell'alunno/a, nonché i dati della scuola frequentata.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Libri
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.