Libri
Libri
Scuola

Libri di testo per l'anno scolastico 2020-2021, ecco l'avviso della Regione Puglia

I requisiti degli aventi diritto e la documentazione necessaria

La Regione Puglia ha emesso l'avviso per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per il nuovo anno scolastico 2020/2021. Ad averne diritto anche gli studenti residenti nel Comune di Bisceglie e frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, appartenenti a nucleo familiare con Isee in corso di validità non superiore a € 10.632,94. Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura online su questo portale alla sezione libri di testo 2020/2021.

La procedura sarà attiva fino alle ore 14 del 20 luglio. Il Comune procederà alla verifica della residenza indicata, della frequenza scolastica e dell'effettiva spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo. La documentazione della spesa consisterà, per acquisto di libri nuovi, nella fattura/e emessa/e dalla cartolibreria in cui sia riportato anche il nome del ragazzo/a e la scuola di frequenza. Per l'acquisto di libri usati, invece, sarà necessario lo scontrino fiscale con causale accompagnato da distinta riportante nome dell'alunno/a e scuola di frequenza. Per l'acquisto di dispositivi informatici, infine, varrà la fattura di acquisto, a firma del richiedente il beneficio economico, riportante le generalità di quest'ultimo e dell'alunno/a, nonché i dati della scuola frequentata.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Libri
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.