Contest fotografico “I live/like/love #LBA2017”. <span>Foto Francesca Di Ceglie</span>
Contest fotografico “I live/like/love #LBA2017”. Foto Francesca Di Ceglie
Cultura

Libri nel Borgo Antico, arriva il contest fotografico “I live/like/love #LBA2017”

In palio tanti libri e l’uniforme ufficiale della manifestazione

Libri nel Borgo Antico solletica l'interesse degli amanti della fotografia. Per l'ottava edizione della rassegna di incontri con l'autore, in programma a Bisceglie dal 25 al 27 agosto, l'associazione Borgo Antico ha indetto il concorso fotografico "I live-like-love #LBA2017".

Da lunedì 21 a lunedì 28 agosto basterà passeggiare tra le stradine del centro storico e catturando tutte le bellezze che il borgo antico nasconde: palazzi medievali, dettagli, spaccati di vita quotidiana, volontari impegnati negli allestimenti e perché no, una guantiera di sospiri glassati!

Il concorso rafforza gli obiettivi che animano da sempre le iniziative dell'associazione Borgo Antico: valorizzare il centro storico facendo leva sulle emozioni e mettere in luce la sua vitalità nella settimana dedicata alla rassegna "Libri nel Borgo Antico". E chissà, che la fantasia di migliaia di obiettivi, non riesca a far percepire, anche ai biscegliesi che vivono lontano, l'odore di ragù della domenica e il vociare allegro di chi ancora pratica il dialetto per non farlo morire.

Partecipare al contest è semplice: basta mettere un like alla pagina Instagram di "Libri nel borgo Antico" @lba_bisceglie, quindi pubblicare una fotografia, con un titolo e l'hashtag #LBA2017.
A vincere il contest saranno in due: la foto che riceve più like e la fotografia che, indipendentemente dal successo sui social, rappresenta al meglio Bisceglie nella settimana della rassegna. In palio un cofanetto di 10 libri, la maglietta e un cappellino di "Libri nel Borgo Antico", oltre alla possibilità di vedere lo scatto vincitore pubblicato sulla pagina Facebook di #LBA2017.

Il concorso non celebra solo la città di Bisceglie nella settimana della rassegna, ma soprattutto i suoi abitanti, cuore e anima di un borgo unico e bellissimo.
Info, programma e regolamento: 0803960970 / www.librinelborgoantico.it.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Fotocontest
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.