Letture bimbi castello
Letture bimbi castello
Cultura

Libri nel Borgo Antico, c'è anche la rassegna nella rassegna dedicata ai piccoli

L'evento parallelo si chiama "Libri nel borgo dei piccoli". Tornano, per l'ottava edizione, anche le visite guidate al centro storico di Bisceglie

Libri nel Borgo Antico è una grande rete culturale, che ogni anno si colora di scambi, relazioni, fruttuose collaborazioni con volontari, associazioni, realtà impegnate nella promozione del territorio e nella costruzione di una grande memoria collettiva.
Tante, anche quest'anno, le collaborazioni che l'associazione Borgo Antico ha stretto con l'obiettivo di valorizzare l'intero centro storico con tutte le sue potenzialità: grazie alla partnership con la Pro Loco di Bisceglie, la rassegna Libri nel Borgo Antico promuoverà gratuitamente visite guidate nel borgo medievale.
Pensate come momento di formazione e arricchimento culturale per gli oltre 300 giovani volontari che guideranno ospiti e visitatori nei tre giorni della rassegna, le visite guidate sono anche aperte ai curiosi e a coloro che intendono conoscere meglio sui beni millenari che il centro storico di Bisceglie gelosamente custodisce.
Fino al 24 agosto sarà possibile partecipare alle escursioni condotte da guide Pro Loco, sia durante la mattinata, dalle 9:30 alle 12:30, sia in orario pomeridiano, dalle 18:30 alle 20:00, con partenza dalla sede della Pro Loco UNPLI Bisceglie, presso il chiostro di Santa Croce in via Frisari. Nella tre giorni dell'evento, dal 25 al 27 agosto, sarà possibile partecipare alle visite guidate in orario pomeridiano, dalle 18:30 alle 20:00, con appuntamenti preso il Teatro Garibaldi.
Sempre all'insegna della collaborazione e delle belle sinergie, ZonaEffe - ente gestore del castello e del Centro di Educazione Ambientale di Bisceglie, libreria Abbraccio alla Vita e altri partner coordineranno l'iniziativa "Libri nel borgo dei piccoli", spazio animato per i più piccoli nel castello svevo – angioino di Bisceglie. Dalle 18:00 alle 20:00 di ciascuna delle tre giornate, tutte le sale del castello (sala della bifora, sala multimediale, atrio del castello e terrazzo del castello) saranno aperte a bambini e famiglie per accogliere lettori, aspiranti lettori, mamme, papà e figli.
Il calendario è ricco per ciascuna delle tre giornate. Tre gli appuntamenti in programma venerdì 25 agosto: alle 18:00, in terrazza, la tavola rotonda "Nati per leggere Andria si presenta alla città" con Paola Tondolo, Viviana Paolo, Silvana Campanile, Lella Agresti e Tonia del Mastro; alle 19:00 nella Sala della Bifora le letture ad alta voce a cura di NPL Andria per bimbi da 0 a 6 ani "Storie piccole nel borgo antico" e, a seguire, "Lost and found", lettura animata in inglese a cura della libreria Abbraccio alla Vita.
Sabato 26, dalle 18:30 alle 20:30, nel piccolo sagrato della chiesa del castello le letture si faranno condivise: i bambini potranno raggiungere il castello solo facendo "coppia" con un adulto. Necessaria la prenotazione.
Domenica 27 dalle 18:00 alle 20:00, la terrazza del castello si animerà di "Letture piccolissime", letture dedicate alla primissima infanzia (per bambini fino a due anni). Necessaria la prenotazione. Alle 19:00 il piccolo Vito De Ceglia presenterà la sua opera prima: "Il regno della famiglia zucchina". All'incontro, moderato da Massimo Valente, prenderà parte anche il pedagogista Leonardo Povia. Lettura a cura di Giovanni Visentino.
Per tutta la durata di Libri nel borgo dei piccoli, saranno a disposizione dei bimbi, dalle 18:00 alle 20:00 la "Libroteca del Mare" (spazio lettura di albi illustrati dedicati al mare), la "Biblioteca vivente" del Castello di Bisceglie (videotestimonianze di vita e ricordi sul castello a cura di nonni volontari) e l' "Area di sosta per aspiranti lettori" (spazio in cui chiunque potrà lasciare un segno, un disegno o essere protagonista di una performance di face painting).
Tutte le attività sono ad accesso libero.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • castello svevo
  • Piazza Castello
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.