Case editrici protagoniste a Libri nel Borgo Antico
Case editrici protagoniste a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, ecco le case editrici

Saranno in 26 le case editrici che esporranno, promuoveranno e venderanno i propri testi nei vicoli del borgo antico di Bisceglie

È la prima fiera del libro pugliese inserita in un festival letterario: Libri nel Borgo Antico si conferma, anche per le case editrici che hanno sposato l'iniziativa, un evento unico nel suo genere. Nell'ambito dell'ottava edizione della rassegna, che si svolgerà dal 25 e al 27 agosto nel centro storico di Bisceglie, l'Associazione Borgo Antico promuoverà l'attività delle case editrici pugliesi incentivando la diffusione delle migliaia di testi pubblicati ogni anno.

La rete culturale creata dall'Associazione Borgo Antico attorno alla rassegna arricchisce l'evento con le circa 30 case editrici pugliesi ospiti ed espositrici: tra il 25 e il 27 agosto, i locali di via Cardinal Dell'Olio, Palazzo Tupputi e Santa Croce si animeranno degli editori pugliesi per esporre le ultime novità editoriali, incontrare i lettori, promuoversi con creatività e trasferire la propria passione per la carta stampata alle migliaia di spettatori che attraverseranno i vicoli del centro storico di Bisceglie.

Hanno già aderito alla settima edizione di Libri nel Borgo Antico le case editrici Falvision, Edizioni Dal Sud, Progedit, Florestano, Besa, Les Flaneur, Giuseppe Laterza Edizioni, Secop Edizioni, Stilo, Caratterimobili, Liberaria, Nuova Palomar, Giazira Scritture, Iqdb Edizioni, Radici Future, Casa Dei Sognatori, Ed Insieme, Mandese, Lb Edizioni, Stilo, Terra Rossa, Rotas, Musicaos Editore, Salento Books, Pubblicazioni Italiane, Unar.

L'Associazione Borgo Antico è in via Cardinale dell'Olio 66 e raggiungibile al numero 080 3960970 o alla casella di posta elettronica info@librinelborgoantico.it. Consulta il sito web www.librinelborgoantico.it per restare aggiornato sulle ultime novità oppure segui gli account social Facebook (pagina fan "Libri nel Borgo Antico"), Twitter (@LBA_Bisceglie) e Instagram (@lba_bisceglie).
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.