Gianrico Carofiglio a Libri nel Borgo Antico 2018. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Gianrico Carofiglio a Libri nel Borgo Antico 2018. Foto Luca Ferrante
Cultura

Libri nel Borgo Antico, Gianrico Carofiglio: «Le buone soluzioni sono sempre il risultato di un dialogo rispettoso»

Grande accoglienza per l'autore barese che ha stregato piazza Castello con i suoi racconti

Si dice che non esistano i profeti in patria. Forse Gianrico Carofiglio è l'eccezione che conferma la regola: fatto sta che nella prima serata di Libri nel Borgo Antico, l'autore barese è stato acclamato da una gremita piazza Castello, dove ha conversato con Attilio Romita a proposito di due dei suoi ultimi lavori: "Le tre del mattino" e "Con i piedi nel fango". L'ex magistrato ha svelato molti dettagli di entrambi gli scritti, raccontando da dove e quando sia scattata la scintilla e come ha deciso di sviluppare i due scritti.

L'idea per "Le tre del mattino", romanzo che si concentra sul rapporto tra padre e figlio che si conoscono veramente solo quando si trovano costretti a condividere un'esperienza difficile legata alla salute del ragazzo, è arrivata da un conoscente dell'autore, che ha condiviso con lui parte della propria vita. «Nasce da una storia vera, non capitata a me. - ha spiegato Carofiglio - Una sera ad una cena mi ha avvicinato una persona che mi ha detto "la mia storia dovrebbe diventare un romanzo". Ed effettivamente è stato così». Non si è ovviamente limitato a riportare una storia, Carofiglio ha messo nella caratterizzazione dei personaggi parte di sé e dei suoi rapporti.

Passando invece a "Con i piedi nel fango", analisi politica dei giorni nostri pubblicata dopo le elezioni, l'autore ha chiarito la propria idea di buona politica: «La buona politica è compromesso. Ma non in senso dispregiativo di inciucio, no. L'etimologia della parola vuol dire "promettere insieme" cioè trovare un accordo partendo dal presupposto che nessuno detiene tutta la verità. Le buone soluzioni sono sempre il risultato di un dialogo rispettoso». Ha poi sottolineato l'importanza per chi si occupa di politica di essere bravi comunicatori «Bisogna essere bravi a dire la verità» ha concluso.
  • Libri nel Borgo Antico
  • gianrico carofiglio
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Libri nel Borgo Antico 2024, il programma della terza giornata del festival Ospiti della serata il giornalista Antonio Caprarica, lo scrittore Luca Bianchini e molti altri (di nuovo tutti uomini)
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.