Scalinata dei Lettori in via Porto
Scalinata dei Lettori in via Porto
Cultura

Libri nel Borgo Antico, giovedì serata inaugurale della decima edizione

In programma l'apertura della Scalinata dei Lettori e una cena letteraria

Un dono a Bisceglie. E anche un omaggio al bicentenario de "L'Infinito" di Leopardi. Il Festival Libri nel Borgo Antico, in occasione dell'avvio della decima edizione, giovedì 22 agosto, regalerà alla città la decorazione della scalinata che collega via Porto e via Cristoforo Colombo. Su ciascun gradino è stato dipinto un verso de "L'Infinito" di Leopardi.

«La Scalinata dei Lettori è il nostro dono al centro storico di Bisceglie - ha spiegato Francesco Dente, presidente dell'associazione Borgo Antico - perché sempre di più si caratterizzi per essere il cuore della rinascita culturale del territorio, obiettivo che da dieci anni è centrale nella nostra attività».

L'opera è stata realizzata grazie a una sottoscrizione volontaria a premi: è possibile acquistare per 5 euro un biglietto della sottoscrizione e partecipare all'iniziativa; il montepremi è di 500 euro in libri. I biglietti saranno venduti esclusivamente dai giovani volontari di Libri nel Borgo Antico.

L'inaugurazione si terrà giovedì 22 agosto. Alle ore 19:30, in via Cristoforo Colombo, la serata si aprirà con un reading dedicato a Giacomo Leopardi dal titolo "Rapsodia leopardiana per voci recitanti". Le letture saranno curate dall'associazione biscegliese "Compagnia dell'ora blu", con la partecipazione del poeta Zaccaria Gallo e della poetessa Sabina Minerva.

Alle 21:00 sarà possibile partecipare alla "Cena con Libri, ascoltando versi, pagine e racconti". La cena inaugurale della decima edizione di Libri nel Borgo Antico sarà servita alla Braceria biscegliese, in via Cardinale Dell'Olio, 36. La partecipazione è libera (quota 25 euro a testa): basterà prenotare direttamente alla Braceria o contattando il numero 3477986308. Durante la cena saranno lette pagine di racconti, poesie, piccole digressioni letterarie sul tema del cibo. A tutti i partecipanti sarà donato un libro della collana edita dall'associazione Borgo Antico.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.