Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Enzo Todisco</span>
Libri nel Borgo Antico. Foto Enzo Todisco
Cultura

Libri nel Borgo Antico, il programma completo di sabato 27 agosto

Attesa per Francesca Michielin. Sul palco di piazza Castello spazio anche al premio Megamark con Toti e Tata

Il pubblico ha nuovamente risposto presente al festival letterario, giunto alla tredicesima edizione nella città di Bisceglie. Libri nel Borgo Antico ha avuto tantissimi riscontri positivi dopo la prima serata con le numerosi presentazioni dei libri e ora vuole confermarsi anche nelle successive due serate.

Sabato 27 agosto sono diversi gli autori attesi soprattutto in piazza Castello: sarà il turno di Francesca Michielin, che chiuderà il programma, Jacopo De Michelis, del premio Megamark con Toti e Tata, Francesca Cavallo con Nichi Vendola, Marcello Veneziani e Luca Bianchini.

IL PROGRAMMA COMPLETO

PIAZZA DUOMO
18:30 - Cosmi De Gioia, "Stress in Industry"
19:00 - Alessandra Ferro, "C'è sempre una sorella preferita" (Poderosa Edizioni)
19:30 - Tina Fiorentino, "Il Segreto Viaggio di Gianluca (ovvero la sua verità non detta) di Nicola Di Pinto" (Palomar)
20:00 - Andrea Koveos, "Eroi Bestiali" (Rossini Editore)
20:30 - Anna Caiati, "Carissima Dottoressa" (Crowdbooks)
21:00 - Michele Di Donna, "L'alienazione del bene" (Kimerik)
21:30 - Marina Uttieri, "Panta Rei" (Sogni di Carta)
22:00 - Domenico Carpagnano, "Sono solo coincidenze" (Bertoni editore)

LARGO PIAZZETTA
18:40 - Antonio Iurilli, "L'ospite attesa" (Pubblicazione Pro Loco Ruvo di Puglia)
19:10 - Piero Meli, "AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere" (Secop)
19:40 - Vito Davoli, "Carne e Sangue" (Tabula Fati)
20:10 - Domenico Di Pinto, "Vite intrecciate" (Editrice Gds)
20:40 - Nico Como, "Te lo dice papà! Mio figlio è un campione" (Fos Edizioni)
21:10 - Roberto Carta, "Ora d'aria - Appeso al dolore" (Edizioni Giuseppe Laterza)
21:40 - Guido Lorusso, "Giuseppe Di Vagno - Nel Centenario della sua Morte - 1921-2021" (Idea Press)

PIAZZA TRE SANTI
18:50 - Riccardo Resta e Roberto Debellis, "Notti Mondiali" (Edizioni Di Pagina)
19:20 - Elvira Silvana Zammarano, "Una vita dopo l'altra. Non ho mai pensato che potesse esserci altro dopo lo scibile" (Palomar)
19:50 - Sergio Ricchitelli con Antonio Uricchio, "Il neurodiritto" (Giapeto)
20:20 - Annalisa Desiata, "Muse del Mandolino" (Aldebaran Editions)
20:50 - Zaccaria Gallo, "Pensel" (Florestano Edizioni)
21:20 - Paolo Carito, "Sport, intrattenimento e digitalizzazione. L'enter(sport)ainment come nuovo modello di business" (Franco Angeli Editore)
21:50 - Mino Grassi con don Aneillo Manganiello, "La felicità degli infelici" (28 edizioni)

PORTO
19:00 - Angelica Corrado Salati, "Piantando piantando fioriscono storie"
19:30 - Emanuela Megli, "La Piccola Jo - Diario di una giovane donna tra crisi adolescenziale e libertà di crescere" (Edizioni Giuseppe Laterza)
20:00 - Michele Miccoli, "La parola svelata. Strategie linguistiche nell'enigmistica classica" (Edizioni Milella)
20:30 - Diego Galdino, "Storia di un ospite" (Bertoni Editore)
21:00 - Riccardo Riccardi, "Puglia, viaggio nelle dimore storiche" (Mario Adda Editore)
21:30 - Doriana Tozzi, "B-side. L'altro lato delle canzoni. Primavera" (Arcana Edizioni)
22:00 - Martina Tammaro ed Erika Mattina, "Quando fuori piove" (Rizzoli)

SEGHERIE
19:10 - Vito Tricarico, "Civitas Invicta" (Wlm Edizioni)
19:40 - Maria Pia Romano, "Le stagioni del viaggio" (Besa Muci)
20:10 - Mauro Dattis, Marcello Gemmato e Marco Lacarra, "La destra verso il futuro. Scritti inediti di Pinuccio Tatarella" (Giubilei regnani)
20:40 - Domenico Verrigni, "Ora mi vivi dentro - Scelta d'amore" (Pav Edizioni)
21:10 - Luigi Novi, "Prof on the road - Influencer di classe" (Delta 3 Edizioni)
21:40 - Rita Cavallaro, "Senza prove - Il processo a Chico Forti" (Male Edizioni)
22:10 - Paolo Farina, "Cento Caffè di Carta" (ET ET Edizioni)

PIAZZA CASTELLO
19:30 - Jacopo De Michelis, "La stazione" (Giunti)
20:15 - Premio letterario Megamark, Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi presentano Cristian Mannu e Maddalena Fingerle
21:00 - Francesca Cavallo con Nichi Vendola, "Ho un fuoco nel cassetto" (Salani)
21:45 - Marcello Veneziani, "La Cappa. Per una critica del presente" (Marsilio)
22:30 - Luca Bianchini, "Le mogli hanno sempre ragione" (Mondadori)
23:15 - Francesca Michielin, "Il cuore è un organo" (Mondadori)
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.