Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, misure restrittive per garantire la sicurezza

Chiariti alcuni aspetti sulle prenotazioni

Durante la manifestazione nella città di Bisceglie, Libri nel Borgo Antico ha disposto misure molto restrittive per garantire la sicurezza degli autori e del pubblico. Gli organizzatori hanno chiarito alcuni aspetti legati alle prenotazioni, obbligatorie per assistere alle presentazioni dei libri nelle quattro location.

A largo Castello sarà necessario munirsi del ticket gratuito, recandosi personalmente alla libreria Abbraccio alla vita (via XXIV Maggio, 44) il 26 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21, o il 27 agosto, dalle 10 alle 13. L'ingresso sarà consentito dalle 18:15 alle 19:30 di ciascuna serata: dopo tale orario la prenotazione si riterrà nulla. Non sarà possibile prenotare posti per assistere a una sola conversazione, pertanto il biglietto, nominativo e quindi non cedibile, varrà per tutte le presentazioni della serata. Necessario mostrare anche il documento di identità.

In piazza Tre Santi, Palazzo Ammazzalorsa e in via Nazario Sauro è possibile effettuare la registrazione direttamente all'ingresso. Non sarà consentito l'accesso a chi sarà rilevata una temperatura superiore ai 37.5°. «La complessità delle procedure è dettata dalle norme che impongono di tracciare tutte le presenze» ha spiegato l'Associazione Borgo Antico.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.