Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Enzo Todisco</span>
Libri nel Borgo Antico. Foto Enzo Todisco
Cultura

Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia

L'annuncio è previsto in una conferenza stampa nel corso della Bit di Milano

Il festival biscegliese Libri nel Borgo Antico è protagonista alla Bit 2023 di Milano con l'inclusione nel Palinsesto unico dell'arte, della cultura e dello spettacolo della Regione Puglia. Un palinsesto che contiene le iniziative di maggiore successo e richiamo dell'offerta turistica pugliese.

L'annuncio avverrà ufficialmente martedì 14 febbraio, nel corso di una conferenza stampa dedicata. «Il festival Libri nel Borgo Antico di Bisceglie si è consolidato negli ultimi anni come uno degli eventi di riferimento di questa Regione, che è forse quella con il maggior numero di iniziative dedicate al libro e alla lettura» ha commentato Aldo Patruno, Direttore generale del dipartimento turismo, economia della cultura, valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

«Un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che è il coronamento dell'impegno che ogni anno i membri dell'associazione "Borgo Antico", insieme a centinaia di volontari, dedicano, in maniera del tutto gratuita, all'organizzazione del festival. Libri nel Borgo Antico è una grande festa delle cultura che mobilita, in una forma che non ha precedenti, un'intera comunità, che si sente accolta, inclusa e coinvolta in un evento che è patrimonio di tutti biscegliesi» ha osservato Alessandra Di Pierro, presidente dell'associazione "Borgo Antico", già al lavoro per l'edizione 2023 che ha ottenuto i prestigiosi patrocini dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro", del ministero della cultura, della Camera di commercio di Bari, di Confindustria Puglia, della Regione Puglia e della Provincia Bat.

L'evento sarà caratterizzato dal forte coinvolgimento delle scuole cittadine, con le tante iniziative dedicate ai volontari del festival e nell'ambito de "I Sognalibri", percorso di avvicinamento alla lettura destinato agli studenti e sostenuto dalla Luiss "Guido Carli".

  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Bit
  • Bit Milano
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.