Presentazione della 13esima edizione di Libri nel Borgo Antico
Presentazione della 13esima edizione di Libri nel Borgo Antico
Attualità

Libri nel Borgo Antico nel segno e nel nome di Don Pasquale Uva

Apertura con lo spettacolo di Gianluigi Belsito dedicato al "Santo dei biscegliesi", chiusura con Iva Zanicchi al Tempio di San Giuseppe. Mercoledì 31 la cena en blanc

Don Pasquale Uva al centro - e non solo per la ricorrenza del Centenario di fondazione dell'Opera e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza - nel programma dell'edizione numero 13 del festival nazionale "Libri nel Borgo Antico", presentata alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Il prossimo 25 agosto, in Largo Castello con inizio fissato per le ore 20:30, è in programma un omaggio a colui che può considerarsi a pieno titolo "Il Santo dei biscegliesi". Uno spettacolo «che non è una semplice biografia, privandosi peraltro di linearità drammaturgica e di molti nomi di coloro che hanno contribuito a edificare l'Opera, ma è la celebrazione di un percorso spirituale e umano che ha portato ad alleviare le sofferenze di tanti infelici» ha evidenziato il regista e attore Gianluigi Belsito. A cento anni dalla nascita della "sua" Casa Divina Provvidenza, eretta pietra su pietra grazie a una grande tenacia, alla capacità di aggregazione e alla fede profonda, il regista biscegliese Belsito ha creato un'opera originale che, nascendo da un laboratorio teatrale aperto a ben 40 interpreti, mette insieme teatro, musica, danza e audiovisivo, diventando un rispettoso dono artistico a Padre Uva, che sarà impersonato da Uccio Carelli della Compagnia Dialettale Biscegliese.

E proprio nel nome di Don Uva, dopo il successo di Antonella Ruggiero dello scorso anno, sul piazzale del Tempio di San Giuseppe, lunedì 29 agosto, è in programma un altro appuntamento da non perdere con la musica ed i racconti di vita vissuta della straordinaria Iva Zanicchi.

Gran finale mercoledì 31 agosto con la Cena en blanc organizzata da ProArtibus, in collaborazione con l'associazione Borgo Antico ed il sostegno di Universo Salute-Opera Don Uva nello scenario incantevole del porto turistico. Una serata in total white all'insegna della condivisione e del divertimento, cenando en plein air. La splendida darsena di Bisceglie, simbolo di un glorioso passato marinaresco, sarà trasformata in un vero e proprio salotto sotto le stelle grazie al "senso del fare" e alla partecipazione attiva di ogni partecipante. Una sala da pranzo a cielo aperto all'insegna della tradizione culinaria, dell'ecosostenibilità, dell'eleganza e della sperimentazione a partire dai prodotti autoctoni del territorio, con il gradito omaggio di un libro a ciascun partecipante.


Presente alla conferenza stampa, per Universo Salute, partner del Festival, il responsabile dell'Area comunicazione Alfredo Nolasco, che ha portato il saluto della Proprietà e del top management al team dell'Organizzazione e a Sergio Silvestris, deus ex machina e autentica anima dell'ormai collaudatissima rassegna, già pronta allo start nelle piazze del centro storico di Bisceglie il prossimo 25 agosto, proprio con l'evento dedicato a Don Uva, per terminare mercoledì 31 agosto. Tra gli ospiti dell'edizione 2022, Antonio Pascale, Simonetta Agnello Hornby, Edith Bruck, Vittorio Sgarbi, Pietro del Solda', Jacopo de Michelis, Federico Palmaroli, Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, Marcello Veneziani, Luca Bianchini, don Aniello Manganiello, Marco Follini, Elisa Di Francisca, Nicolai Lilin, Mario Desiati.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Opera don Uva
  • Universo Salute
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • cena en blanc
Altri contenuti a tema
"Prendersi cura di chi si prende cura": a Bisceglie screening gratuiti sul decadimento cognitivo "Prendersi cura di chi si prende cura": a Bisceglie screening gratuiti sul decadimento cognitivo Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Universo Salute rinnova la certificazione ISO 9001:2015 per la sede di Bisceglie Universo Salute rinnova la certificazione ISO 9001:2015 per la sede di Bisceglie Confermata l'eccellenza del modello sanitario dell'Opera Don Uva
“Update in Fisioterapia Respiratoria”: un congresso all'Opera Don Uva a Bisceglie “Update in Fisioterapia Respiratoria”: un congresso all'Opera Don Uva a Bisceglie Un confronto sulle nuove frontiere riabilitative
Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Universo Salute, cordoglio per la morte di Papa Francesco Telesforo: «Dal suo incontro la forza per andare avanti
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Manca poco alla Passio Christi 2025, le parole di Alessandro Valente Manca poco alla Passio Christi 2025, le parole di Alessandro Valente Il presidente di Shàra: «Non si tratta solo di una rappresentazione, ma di una tappa di un percorso di fede»
Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Federico Buffa porta a Bisceglie lo spettacolo “Number 23” su Michael Jordan Si terrà giovedì 24 luglio presso l'Opera Don Uva
Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Alfredo Nolasco: «A sud un piccolo miracolo italiano»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.