Pierluigi Pardo a Libri nel Borgo Antico. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Pierluigi Pardo a Libri nel Borgo Antico. Foto Luca Ferrante
Cultura

Libri nel Borgo Antico, Pardo: «L'amicizia è molto sottovalutata»

Il telecronista Mediaset ha presentato il suo romanzo nella prima serata della rassegna

Nella prima serata di Libri nel Borgo Antico, grandi ospiti hanno calcato il palco di largo Castello per raccontare qualcosa in più delle loro ultime fatiche editoriali. Tra loro uno di quelli che ha certamente riscosso grandissimo successo è stato Pierluigi Pardo, telecronista di Mediaset che ha presentato il romanzo "Lo stretto necessario". Una piacevole chiacchierata con Vito Troilo ha permesso alle centinaia di persone che affollavano la piazza principale di questa edizione della rassegna letteraria di conoscere meglio il romanzo e, di conseguenza, l'autore.

Ambientato nell'estate del 2006, con l'Italia che vince i mondiali sullo sfondo, il romanzo è il racconto di un viaggio in macchina verso la Puglia, durante il quale i due protagonisti si ritrovano a riflettere su diverse tematiche importanti. Il calcio, per quanto centrale nella vita dell'autore, è marginale all'interno della storia: ha un forte valore simbolico, è quel collante che a prescindere dal risultato tiene insieme le persone. Tema centrale della narrazione è l'amicizia: «Credo che l'amicizia sia molto sottovalutata - ha detto il giornalista - Non vive i turbamenti ormonali dell'amore e dura per tutta la vita». L'amicizia come introspezione, come maniera per rendersi conto di quelle che sono le vere difficoltà, sempre accompagnate da quell'ironia di fondo che è una costante per tutta la durata del racconto.

La storia non è altro che un tentativo di spiegare ai lettori che a volte prendersi dei piccoli rischi, uscire dalla propria comfort zone aiuta a sentirsi vivi: «Ogni tanto è bello ritagliarsi del tempo per il solo piacere di perderlo» ha detto Pardo.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Pierluigi Pardo
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.