Cede l'intonaco esterno dell'auditorium del da Vinci
Cede l'intonaco esterno dell'auditorium del da Vinci
Attualità

Liceo "da Vinci", Pedone: «La problematica avrà rapida soluzione»

Il vicepresidente della Bat conferma che la Provincia è a lavoro per rendere nuovamente agibile l'ala della scuola interessata dal cedimento di novembre

Sembra sul punto di risolversi la questione del liceo "Leonardo da Vinci". Una parte dell'edificio della scuola non è agibile dallo scorso 23 novembre, a causa del cedimento dell'intonaco che aveva provocato l'evacuazione degli studenti e richiesto l'intervento delle autorità per verificare la stabilità della struttura.

In questi mesi, infatti, non è stato possibile usufruire né dell'auditorium, né di due classi situate al piano superiore, perché a seguito dei sopralluoghi effettuati dai Vigili del fuoco la zona è stata transennata e resa inagibile, in attesa degli interventi di manutenzione, visto l'avanzato grado di deterioramento della facciata, anche a causa della vicinanza col mare. La scuola risultava già assegnataria di un finanziamento Pnrr di 300mila euro per la riqualificazione esterna dell'edificio, e questo ulteriore danno ha provocato una dilatazione dei tempi, anche a causa delle lungaggini burocratiche.

La comunità scolastica si è adattata a questa nuova situazione emergenziale, ma non ha nascosto il proprio disappunto per questa "privazione": «In questi quattro mesi abbiamo dovuto rinunciare a tante attività e collocare due classi in spazi "di fortuna": l'assenza dell'auditorium ha impedito di fruire di uno spazio confortevole, attrezzato e con ampia capienza, nel quale poter svolgere incontri collegiali o favorire il dialogo tra classi, come nel caso delle assemblee di istituto, con la necessità di ricorrere a spazi solo "virtuali" o privati - si legge in una nota della scuola -. Sembra, questa, una situazione non certo favorevole a una corretta ripresa della socialità del difficile periodo post-Covid, nel corso del quale siamo tutti impegnati a ripristinare quella "normalità" (anche nei rapporti con gli altri), a lungo impedita da lockdown e mascherine».

La questione è però sul punto di risolversi, stando a quanto ha riferito il vicepresidente della Bat, Pierpaolo Pedone: «La provincia in seguito alla dichiarazione di inagibilità ha prontamente posto in essere atti intesi ad individuare come previsto per legge legge più ditte potenzialmente interessate ad eseguire i lavori. A questo invito ha manifestato interesse una sola ditta di quelle invitate. Questa ditta in seguito ha effettuato più sopralluoghi finalizzati a comprendere l'entità dei danni, per formulare un'offerta economica . Tale offerta è al vaglio dei tecnici provinciali e a breve porterà all'affidamento dei lavori, sottoscrizione del contratto e avvio degli stessi. Posso garantire che la problematica del "da Vinci " è attenzionata dalla Provincia dal primo giorno e compatibilmente con i tempi tecnici avrà una rapida soluzione» ha spiegato.
  • Pierpaolo Pedone
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie Al via i lavori di rifacimento della SP 13 tra Andria e Bisceglie La soddisfazione del consigliere provinciale Pierpaolo Pedone
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.