Planimetria della lottizzazione nella maglia 165
Planimetria della lottizzazione nella maglia 165
Attualità

Lottizzazione 165 al vaglio degli uffici regionali

Il percorso tortuoso del provvedimento sembra non essere ancora concluso

La lottizzazione della maglia n° 165 di Piano regolatore generale del Comune di Bisceglie, approvata in via definitiva lo scorso 31 agosto dalla Giunta a distanza di oltre un mese da una prima deliberazione (link all'articolo) annullata in autotutela dagli stessi componenti dell'esecutivo in ragione del potenziale conflitto di interessi dell'assessore Storelli (link all'articolo), è al vaglio degli uffici regionali competenti in materia urbanistica.

La natura e i contenuti del provvedimento, oggetto a più riprese di una forte contestazione da parte di diversi rappresentanti delle forze sociali della città, saranno esaminati dalla Regione nelle prossime settimane.

Obiezioni di merito (specie quelle delle associazioni che si occupano della tutela del paesaggio) e di metodo, riguardo per esempio l'operato dell'amministrazione, che in un primo momento ha portato la delibera in consiglio comunale salvo ritirarla e lasciare trascorrere diversi mesi fino a decidere di approvarla in Giunta, hanno contrassegnato il dibattito nei mesi scorsi. Non è dato di sapere, al momento, quale sia l'opinione delle varie rappresentanze politiche, silenti da tempo sulla questione.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • maglia 165
Altri contenuti a tema
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.