Luca De Ceglia ha presentato.... <span>Foto Vito Troilo</span>
Luca De Ceglia ha presentato.... Foto Vito Troilo
Cultura

Luca De Ceglia a Libri nel Borgo Antico con "La memoria sul piedistallo"

Il giornalista biscegliese: «I bambini devono conoscere i personaggi storici per restituire valore ai monumenti»

È quasi un appuntamento fisso: Luca De Ceglia è uno degli ospiti più longevi su cui gli Libri nel Borgo Antico possa contare. Anche nell'ottava edizione della kermesse organizzata dall'associazione Borgo Antico il giornalista biscegliese ha presentato un proprio lavoro dagli spunti interessanti, moderato da Serena Ferrara.

"La memoria sul piedistallo" è una sorta di guida ai monumenti biscegliesi, spesso deturpati o comunque degnati di pochissima attenzione. Alla conversazione hanno preso parte anche l'avvocato Massimo Ingravalle, che ha sottolineato nel corso della presentazione come l'etimologia del termine "monumento" rimandi al verbo latino "monere" che in alcuni casi significa "ammonire" e che va quindi interpretato come "obbligo morale al ricordo", e il dottor Felice Pellegrini Calace, che ha spiegato brevemente come ogni monumento abbia dietro una storia che prescinde dagli accadimenti storici

Il saggio dell'autore biscegliese nasce proprio dalla necessità di restituire importanza ai monumenti del centro urbano e quindi ai personaggi che hanno fatto la storia. Attraverso le pagine del volume De Ceglia ha cercato di ricostruire gli avvenimenti che hanno portato alla costruzione degli stessi. Un libro anche bello graficamente in cui sono state raccolte una serie di immagini dei monumenti o dei bozzetti grazie anche all'aiuto di Sergio Silvestris, che si è impegnato in prima persona nella ricerca dei documenti.

Un pensiero rivolto ai personaggi meno citati della storia, in particolare le donne che vengono rappresentate solo dalle statue sacre, e ad un eroe moderno: alla richiesta di citare un monumento preferito, De Ceglia ha indicato quello in memoria del compagno di scuola Carlo De Trizio, carabiniere morto nel secondo attentato a Nassirya.

«È importante far capire ai bambini che quando sono di fronte ad un monumento devono sapere chi è il personaggio, se no il ruolo del monumento è inutile» ha dichiarato in conclusione.


  • Libri nel Borgo Antico
  • Luca De Ceglia
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.