Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Luciano Canfora ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'incontro, promosso dall'ANPI di Bisceglie, si terrà lunedì 9 settembre alle 19

«Questa spazzatura non piace a noi nazisti»: così si esprime a proposito degli ebrei il ministro dell'Economia del neo-atlantico governo finlandese, Wille Rydman («Corriere della Sera», 31 luglio 2023, p. 13).

Effettivamente la Finlandia era da poco entrata nella famiglia della Nato tra fanfare e singulti di giubilo, quando, il 20 giugno scorso, è sorto il nuovo governo, compattamente di destra. Pilastro del nuovo esecutivo è il partito ultras dei "Veri Finlandesi" (si chiama così), di cui il trentasettenne Rydman è autorevole esponente.

Il 7 luglio 2023 (p. 15) il «Corriere della Sera» informava i lettori del "boom elettorale" di Alternative für Deutschland in elezioni locali tedesche. E definiva quel partito: «xenofobo, antisemita e vincente».

Questi due capoversi, e potremmo aggiungere anche il titolo dei giornali di questi giorni sull'esito delle elezioni in Germania, sono tratte dall'ultima fatica del professore Luciano Canfora "il fascismo non è mai morto". Libro che sarà presentato nella serata di lunedì 9 settembre dalla sezione ANPI "Michele D'Addato" di Bisceglie presso la Libreria Vecchie Segherie-Mastrototaro.

Il tema è più che mai attuale e dialogherà con il professore Canfora l'ex presidente della regione Puglia Nichi Vendola con il coordinamento della professoressa Elisabetta Todisco.
Come ANPI siamo molto preoccupati di quest'onda "nera nazi-fascista" che sta imperversando in Italia e anche in alcune parti d'Europa.
E' importante quindi parlarne e confrontarsi insieme per poter sviluppare gli anticorpi che una società civile e democratica deve avere per evitare, vedi il caso italiano, di ripetere la storia del ventennio più buio della nostra esistenza.

Sarà possibile, per chi non l'avesse ancora fatto, rinnovare anche la tessera ANPI 2024, sicuro vaccino contro ogni autoritarismo e virus fascio-leghista.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.