Luigi Garlando incontra i lettori
Luigi Garlando incontra i lettori
Cultura

Il giornalista Luigi Garlando incontra il pubblico di Bisceglie - INTERVISTA

L'incontro organizzato da Libri nel Borgo Antico in collaborazione col teatro Politeama

Una platea di giovani lettori. E lettori che con i suoi libri sono cresciuti. Luigi Garlando, giornalista della Gazzetta dello Sport e autore, è stato ospite del Politeama, nell'ambito delle iniziative per il centenario del teatro, in un evento organizzato in collaborazione con Libri nel Borgo Antico e la libreria Abbraccio alla Vita.

Con orgoglio, Garlando ha parlato del suo lavoro più significativo, che ha definito "la cosa migliore che abbia mai fatto": il romanzo Per questo mi chiamo Giovanni. Il libro racconta la storia di un bambino che, avvicinandosi al suo decimo compleanno, scopre la straordinaria figura del giudice Giovanni Falcone attraverso i racconti appassionati del padre. Vent'anni dopo la sua pubblicazione, il romanzo continua a mantenere intatta la sua rilevanza, poiché affronta tematiche attuali e cruciali, in particolare la lotta contro la mafia, una battaglia che ancora oggi deve essere combattuta e vinta.

Durante l'incontro, Garlando ha dedicato ampio spazio alle domande del pubblico, rispondendo con sincerità e trasparenza non solo sui temi della legalità e della lotta alla criminalità organizzata, ma anche sulla sua esperienza professionale come giornalista sportivo. Le sue parole hanno illuminato gli animi dei presenti, offrendo spunti di riflessione profonda e stimolando un dialogo aperto e costruttivo.
Social Video1 minutoBisceglie, Luigi Garlando incontra i lettoriCristina Scarasciullo
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libreria Abbraccio alla Vita
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta” La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo
Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Durante l'evento che si terrà sabato 8 marzo con la moderazione di Giorgia Preziosa, interverranno Pasquale Pappalardo ed Elisabetta Dell’Olio
"La Ferocia": storia di Vittorio Salvemini, ma in realtà di tutti - LA GALLERY "La Ferocia": storia di Vittorio Salvemini, ma in realtà di tutti - LA GALLERY Successo per la rappresentazione di VicoQuartoMazzini, con Michele Altamura e Paolocà
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.