Biglietti gratuiti per il luna park (repertorio)
Biglietti gratuiti per il luna park (repertorio)
Attualità

Luna park gratis per bimbi e ragazzi di associazioni e cooperative sociali che si occupano di disabilità

Le modalità di accesso sono state concordate con gli esercenti delle attrazioni

Anche quest'anno, sulla scorta delle esperienze positive degli anni scorsi, il luna park allestito nel quartiere Sant'Andrea in occasione della festa patronale accoglierà gratuitamente i ragazzi speciali seguiti dalle Associazioni e Cooperative sociali biscegliesi che si occupano di disabilità e autismo (Temenos, Pegaso, Uno tra Noi, Un mondo per tutti, Con.Te.Sto., Diversamente Uguali, Futuro Anteriore, Unitalsi ecc.).

L'iniziativa solidale è stata concordata in un incontro svoltosi a Palazzo di Città che ha coinvolto i titolari di spettacoli viaggianti, coordinati da Piter Djordjevitch, il Sindaco Angelantonio Angarano, l'Assessore all'inclusione sociale Roberta Rigante, l'Assessore al commercio Onofrio Musco, il Presidente del Comitato Feste Patronali Nicola Dell'Orco.

Le modalità di accesso alle attrazioni sono le stesse dello scorso anno, concordate con i rappresentanti delle Associazioni e Cooperative, che ben conoscono le esigenze delle persone di cui si prendono cura quotidianamente con amore e attenzione, in modo tale garantire una fruizione ottimale, piacevole, in massima sicurezza e con un'adeguata assistenza da parte degli accompagnatori.

Anche il Teatro nazionale dei Burattini coordinato da Alessio Sasso, d'intesa con il Comitato Feste Patronali, ospiterà i ragazzi della Comunità Nonno Enzino ai suoi spettacoli in piazza Vittorio Emanuele.
«Anche quest'anno potremo ripetere un'esperienza bellissima che possa donare momenti di gioia, spensieratezza e divertimento a persone fragili, insieme alle loro famiglie - hanno sottolineato il sindaco Angarano e l'assessora Rigante -. Chi ha vissuto questi momenti gli anni scorsi ha potuto constatare quanto possano rendere felici bimbi e ragazzi. Se tutto ciò è possibile lo si deve alla disponibilità dei titolari degli spettacoli viaggianti, che con sensibilità e altruismo continuano a sposare questa bella iniziativa. A loro, pertanto, va ancora il nostro ringraziamento così come il nostro grazie va ad Alessio Sasso per aver aperto con generosità le porte del suo spettacolo».
  • Comune di Bisceglie
  • festa patronale
  • disabilità
  • luna park
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Posizionato il quadro con l'effige dei tre santi patroni nel trono allestito al Teatro Garibaldi
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il programma completo di lunedì 11 agosto Previsto il rientro del quadro dal teatro Garibaldi in concattedrale dopo la messa in via Marconi
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 11 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Festa Patronale, variazione delle fermate delle linee STP Festa Patronale, variazione delle fermate delle linee STP Dal 9 all'11 agosto sono temporaneamente sospese le fermate nel centro cittadino
Festa patronale, processione dei busti argentei - IL PERCORSO Festa patronale, processione dei busti argentei - IL PERCORSO Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.