Economia
Economia
Attualità

Lyoness replica: «Nessuna pratica commerciale scorretta»

«La nostra società impiega 75 persone in Italia e lavora in convenzione con 25 mila aziende. Presenteremo ricorso»

Lyoness Italia srl ha replicato a quanto asserito nei giorni scorsi dagli avvocati Patrizia Colonna e Antonio Calvani, referenti dell'Unione nazionale consumatori, in merito ai casi registrati a Bisceglie e Molfetta di pratiche commerciali ritenute scorrette.

«Scriviamo in merito all'articolo apparso sul vostro quotidiano e relativo alle azioni legali ventilate nei confronti di Lyoness Italia, allo scopo di fornire alcuni chiarimenti che appaiono quanto mai necessari.

Il nostro modello di attività prevede che chiunque si iscriva, gratuitamente, al programma Cashback World possa ottenere, per ogni acquisto effettuato presso i punti vendita convenzionati, un rimborso di parte del prezzo pagato nonché punti bonus in grado di generare ulteriori vantaggi.

La nostra società impiega in Italia 75 persone, sono ad oggi circa un milione e mezzo i soggetti aderenti e oltre 25 mila le aziende convenzionate sul territorio italiano, spesso medio-piccole: tutti godono dei vantaggi di Cashback World.

Il sistema Lyoness non è uno schema piramidale: non si regge sull'ingresso di nuovi aderenti (condizione questa che sarebbe necessaria per farne uno schema piramidale) e come detto garantisce ai suoi aderenti e alle aziende convenzionate vantaggi economici reali e importanti.

L'acquisto dei Discount Voucher, sui quali si è appuntata l'attenzione dell'Autorità non è assolutamente un requisito per l'ingresso nel sistema, da una parte e, dall'altra, non è fatto a perdere ma rappresenta solo l'anticipazione dei benefici che il soggetto partecipante riceverà dalla sua partecipazione al sistema.

Lyoness proprio in questi giorni sta mettendo a punto su scala mondiale alcune modifiche che assicurino la massima trasparenza ed evitino che qualche isolato marketer possa investirvi irrazionalmente – contravvenendo alle indicazioni di Lyoness stessa – prima ancora di poterne ritrarre almeno una congrua parte dei benefici assicurati dal sistema stesso.

Poiché Lyoness non concorda assolutamente con la posizione assunta dall'Autorità e in particolare con la qualifica di piramidale attribuita al sistema, presenteremo nelle prossime settimane un ricorso contro la decisione, per far valere le nostre ragioni e dimostrare l'infondatezza delle censure mosse nei nostri confronti».
  • truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Tre gli arresti tra Bisceglie e Minervino
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat L'intervista al Comandante Provinciale dell’Arma Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"
Truffa sui carburanti, individuato distributore nella Bat Truffa sui carburanti, individuato distributore nella Bat Sequestro preventivo delle Fiamme gialle per un valore 8 milioni di euro. Una società di Bologna avrebbe sfruttato la licenza dell'attività pugliese
Commercialista biscegliese arrestato in Colombia Commercialista biscegliese arrestato in Colombia Coinvolto nell'inchiesta "Free credit" delle Fiamme Gialle di Rimini, è stato bloccato a Medellin ed ora si attende l'estradizione in Italia
Prezzi dei carburanti, controlli delle Fiamme Gialle nella Bat Prezzi dei carburanti, controlli delle Fiamme Gialle nella Bat Operazione svolta dai Militari del Comando provinciale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.