Mappa della maglia 165
Mappa della maglia 165
Attualità

Maglia 165, le ragioni del comitato che si oppone alla lottizzazione

I ricorrenti chiedono la realizzazione di un parco costiero secondo quanto prescritto dal Piano urbanistico generale

Il comitato spontaneo "Bisceglie 165 - Sì al parco sul mare, no al cemento" ha organizzato un incontro on line nel corso del quale sono state esposte le ragioni del ricorso presentato al presidente della Repubblica e della costituzione in giudizio davanti al Tar per l'annullamento degli effetti della lottizzazione della maglia 165 del Piano regolatore generale della città di Bisceglie. Una lunga vicenda ricostruita sabato 27 marzo durante la diretta Facebook (disponibile a questo link) con gli interventi dell'avvocato Pierluigi Balducci, del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Enzo Amendolagine e del biologo Mauro Sasso, presidente di Pro Natura Bisceglie-Trani.

Balducci si è soffermato sulle questioni legali e ha evidenziato le differenze tra il piano di lottizzazione del 2012 e il progetto presentato nel 2016 a seguito dei rilievi manifestati dagli organi regionali preposti. Il Piano paesaggistico territoriale regionale, approvato nel 2015, eccetto limitate e temporanee circostanze, ha definito l'impossibilità di costruire entro 300 metri dalla linea di costa. Secondo quanto ricostruito dall'avvocato, la ripartizione tecnica del Comune di Bisceglie avrebbe ravvisato in un primo momento (nel 2018) la necessità di ricominciare l'iter riadottando il piano; in questo caso, il Piano avrebbe dovuto rispettare il dettato del Pptr e i palazzi entro 300 metri dalla linea di costa non sarebbero stati realizzabili. Tuttavia, in un secondo momento, nel luglio 2019, la stessa ripartizione tecnica comunale avrebbe espresso parere positivo all'approvazione definitiva del piano di lottizzazione senza la riadozione, aggirando le disposizioni del Pptr.

Sasso e Amendolagine hanno illustrato il loro impegno, su fronti diversi, per bloccare il piano e veder realizzata in zona la previsione della bozza di Piano urbanistrico generale che prevede per quell'area un parco costiero. I due hanno ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto e continuano a supportare, anche sotto il profilo finanziario, il ricorso al Tar divenuto necessario a seguito della richiesta - presentata da un lotizzante - di trasposizione al primo grado di giustizia amministrativa del ricorso straordinario al presidente Mattarella.
  • Comune di Bisceglie
  • Mauro Sasso
  • Enzo Amendolagine
  • maglia 165
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Libera il futuro, Amendolagine: «Alberi alla Monterisi non potati da anni, non ci prenda in giro!" Libera il futuro, Amendolagine: «Alberi alla Monterisi non potati da anni, non ci prenda in giro!" «Dove è finita la promessa del censimento del verde e del piano del verde urbano?»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.