
Attualità
Maltempo, il comune: «Sale disponibile, preallertata la Protezione civile»
Il sindaco Angarano: «Pronti con 10 posti letto e pasti caldi»
Bisceglie - giovedì 3 gennaio 2019
7.51
L'amministrazione comunale di Bisceglie ha adottato diversi provvedimenti preventivi per scongiurare una possibile emergenza meteo.
«Il comune si è preventivamente attivato a seguito dell'allerta meteo gialla per vento e neve diramata dalla Protezione Civile regionale» ha spiegato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Abbiamo provveduto all'acquisto di sale per il disgelo delle strade e di aree pubbliche strategiche, in caso di necessità. Con il contributo della Polizia Locale abbiamo preallertato i componenti del Coc (centro operativo comunale) e il servizio locale di Protezione Civile con l'obiettivo per fronteggiare eventuali stati emergenziali» ha aggiunto.
Contattate le ditte privare che gestiscono i mezzi per lo spargimento del sale e l'eventuale sgombero di neve.
«Abbiamo acquisito la disponibilità di strutture di rete civica per 10 posti letto e pasti caldi nel caso in cui dovessero verificarsi problemi a persone senza fissa dimora. Monitoreremo costantemente la situazione» ha concluso Angarano.
«Il comune si è preventivamente attivato a seguito dell'allerta meteo gialla per vento e neve diramata dalla Protezione Civile regionale» ha spiegato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Abbiamo provveduto all'acquisto di sale per il disgelo delle strade e di aree pubbliche strategiche, in caso di necessità. Con il contributo della Polizia Locale abbiamo preallertato i componenti del Coc (centro operativo comunale) e il servizio locale di Protezione Civile con l'obiettivo per fronteggiare eventuali stati emergenziali» ha aggiunto.
Contattate le ditte privare che gestiscono i mezzi per lo spargimento del sale e l'eventuale sgombero di neve.
«Abbiamo acquisito la disponibilità di strutture di rete civica per 10 posti letto e pasti caldi nel caso in cui dovessero verificarsi problemi a persone senza fissa dimora. Monitoreremo costantemente la situazione» ha concluso Angarano.