Francesco Maltoni presidente Ambiente 2.0
Francesco Maltoni presidente Ambiente 2.0
Attualità

Maltoni, presidente di Ambiente 2.0: «Il progetto non era il nostro, ma in tre mesi abbiamo portato Bisceglie tra le eccellenze»

In una intervista chiarisce i passaggi per l'avvio della differenziata spinta in tutta la città

«Siamo saliti su un treno in corsa ed abbiamo ereditato un progetto che non era il nostro. Ma in poco meno di tre mesi abbiamo portato Bisceglie tra le eccellenze del territorio in tema di raccolta differenziata. Per la prima volta, infatti, questa città ha toccato quota 65 per cento di raccolta differenziata».

A parlare è l'ingegner Francesco Maltoni, milanese, presidente del Consorzio Ambiente 2.0, subentrata alla CamassAmbiente nella gestione del servizio igiene urbana a Bisceglie.

In tre mesi l'impresa ha dovuto conoscere la città, mettersi in riga con i servizi, fare quello che la Camassa non era stata in grado di fare: tutto insieme, senza gradualità.

In una lunga intervista concessa a Teledehon, Maltoni chiarisce tutti i passaggi che hanno consentito di avviare la differenziata porta a porta integrale a Bisceglie e racconta i progetti futuri.

Ad ospitarla, il programma di approfondimento "Diritto & Rovescio" condotto in studio da Francesco Rossi. Andrà in onda su Teledehon a venerdì 2 giugno alle 21:15 ed in replica sabato alle 14:35 sul canale 18 del digitale terrestre in tutta la Puglia e la Basilicata.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Francesco Maltoni
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Sicurezza ambientale e sorveglianza del territorio, approvato il piano della provincia BAT Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bisceglie 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.