Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Marco Di Leo: «Acqua, ma quanto costi?»

I mancati interventi sulle tubature del cimitero stanno costando alla comunità biscegliese un surplus di 60mila euro

Marco Di Leo, già consigliere comunale e candidato alle ultime elezioni amministrative nella lista Bisceglie d'amare, ha posto l'attenzione sulle tematiche relative alla gestione del cimitero comunale e alle criticità emerse nelle ultime settimane.

«L'amministrazione comunale ha provveduto, nel mese di ottobre, alla realizzazione di lavori per la manutenzione del cimitero» ha premesso. «Gli occhi attenti dei fruitori di quello spazio caro a tutti noi hanno permesso di evidenziare alcune problematiche strutturali relative alla pavimentazione nei pressi delle attrezzature in cui sono ubicati i nuovi annaffiatoi e rubinetti delle fontane da cui sgorga continuamente acqua. Su quest'ultimo punto, il consigliere comunale Mauro Lorusso si è addentrato in una spiegazione superficiale: "Roma ne è l'esempio, le fontane erano parte integrante dell'acquedotto per aumentare la pressione e togliere aria delle tubazioni"» ha rimarcato Di Leo.

«I mancati interventi alle tubature stanno costando ai biscegliesi 60mila euro»

«Spieghiamo la realtà dei fatti: nel 2017, il consiglio comunale di Roma ha dibattuto molto sulla possibilità di chiudere l'erogazione dell'acqua dalla quasi totalità dei "nasoni" presenti in città per la riduzione dei costi e degli sprechi. Di parere opposto erano il Codacons e i consiglieri del Partito Democratico rimarcandone un'utilità tecnica, posizioni condivise dal consigliere Mauro Lorusso. Credo che un discorso tecnico debba essere sostenuto da professionisti del settore e non dal sottoscritto, ma voglio evidenziare che il problema non sono le fontanelle, ma gli sprechi delle vecchie tubature» ha aggiunto.

«Voglio porre un quesito al consigliere Lorusso sul perché non intavolare una discussione con l'Acquedotto pugliese per la progressiva sostituzione delle vecchie tubature. Questi mancati interventi, confrontando solo i primi trimestri degli anni 2018 e 2019, stanno costando all'intera comunità biscegliese un surplus di circa 60mila euro e non si dovrebbe fare dell'ironia in quanto questo enorme spreco di denaro, viene sottratto alla realizzazione di opere o al finanziamento di progetti per i nostri giovani o per gli indigenti» ha evidenziato l'ex consigliere.

«Delle amministrazioni Napoletano, Spina, Fata ricordo numerosi lavori di efficientamento idrico ed energetico, volti all'abbattimento dei costi per la cittadinanza in virtù di una maggiore oculatezza e di un senso di rispetto delle finanze pubbliche. Da giugno 2018 stiamo assistendo a un immobilismo senza precedenti: i costi lievitano, i servizi latitano. Mi auguro che il consigliere Mauro Lorusso prenda atto di questo e dia il suo contributo, essendo nella posizione per farlo, per invertire questa rotta. Come ripeto sempre, a beneficiarne non sarà solo il sottoscritto, ma la nostra intera comunità» ha concluso Marco Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.