Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Marco Di Leo: «Acqua, ma quanto costi?»

I mancati interventi sulle tubature del cimitero stanno costando alla comunità biscegliese un surplus di 60mila euro

Marco Di Leo, già consigliere comunale e candidato alle ultime elezioni amministrative nella lista Bisceglie d'amare, ha posto l'attenzione sulle tematiche relative alla gestione del cimitero comunale e alle criticità emerse nelle ultime settimane.

«L'amministrazione comunale ha provveduto, nel mese di ottobre, alla realizzazione di lavori per la manutenzione del cimitero» ha premesso. «Gli occhi attenti dei fruitori di quello spazio caro a tutti noi hanno permesso di evidenziare alcune problematiche strutturali relative alla pavimentazione nei pressi delle attrezzature in cui sono ubicati i nuovi annaffiatoi e rubinetti delle fontane da cui sgorga continuamente acqua. Su quest'ultimo punto, il consigliere comunale Mauro Lorusso si è addentrato in una spiegazione superficiale: "Roma ne è l'esempio, le fontane erano parte integrante dell'acquedotto per aumentare la pressione e togliere aria delle tubazioni"» ha rimarcato Di Leo.

«I mancati interventi alle tubature stanno costando ai biscegliesi 60mila euro»

«Spieghiamo la realtà dei fatti: nel 2017, il consiglio comunale di Roma ha dibattuto molto sulla possibilità di chiudere l'erogazione dell'acqua dalla quasi totalità dei "nasoni" presenti in città per la riduzione dei costi e degli sprechi. Di parere opposto erano il Codacons e i consiglieri del Partito Democratico rimarcandone un'utilità tecnica, posizioni condivise dal consigliere Mauro Lorusso. Credo che un discorso tecnico debba essere sostenuto da professionisti del settore e non dal sottoscritto, ma voglio evidenziare che il problema non sono le fontanelle, ma gli sprechi delle vecchie tubature» ha aggiunto.

«Voglio porre un quesito al consigliere Lorusso sul perché non intavolare una discussione con l'Acquedotto pugliese per la progressiva sostituzione delle vecchie tubature. Questi mancati interventi, confrontando solo i primi trimestri degli anni 2018 e 2019, stanno costando all'intera comunità biscegliese un surplus di circa 60mila euro e non si dovrebbe fare dell'ironia in quanto questo enorme spreco di denaro, viene sottratto alla realizzazione di opere o al finanziamento di progetti per i nostri giovani o per gli indigenti» ha evidenziato l'ex consigliere.

«Delle amministrazioni Napoletano, Spina, Fata ricordo numerosi lavori di efficientamento idrico ed energetico, volti all'abbattimento dei costi per la cittadinanza in virtù di una maggiore oculatezza e di un senso di rispetto delle finanze pubbliche. Da giugno 2018 stiamo assistendo a un immobilismo senza precedenti: i costi lievitano, i servizi latitano. Mi auguro che il consigliere Mauro Lorusso prenda atto di questo e dia il suo contributo, essendo nella posizione per farlo, per invertire questa rotta. Come ripeto sempre, a beneficiarne non sarà solo il sottoscritto, ma la nostra intera comunità» ha concluso Marco Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.