Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Marco Di Leo: «Amministrazione comunale bocciata»

«Non c'è da sorprendersi se qualcuno sia stato nelle condizioni di decidere di abbandonare la nave»

«Sarò sincero. Al termine della tornata elettorale di giugno 2018, ho quasi pensato che la città che amo andasse davvero incontro ad una "svolta", io che ho avuto il privilegio di servire per cinque anni, speravo che l'attuale amministrazione avesse le capacità di proseguire un percorso di crescita anche se con scelte politiche differenti, di sviluppo, che ha visto Bisceglie diventare protagonista e punto di riferimento della nostra provincia e nella nostra regione» ha esordito Marco Di Leo.

«In questi due anni quasi, di governo è pressocché impossibile notare l'operato dell'amministrazione Angarano, semplicemente perché non ve n'è traccia. Una situazione paradossale in cui gli attuali amministratori sono costretti a dar notizia di lavori conclusi o in via di realizzazione ideati dalle precedenti amministrazioni, pur di giustificare, in un modo piuttosto goffo, le numerose inadempienze di governo: gli esempi più lampanti riguardano la riqualificazione del parcheggio in via La Marina, il restauro dell'ex cabina elettrica e il proseguimento dei lavori per l'area mercatale in via San Martino» ha continuato. «Dobbiamo necessariamente aggiungere quanto sta avvenendo con la vicenda del bilancio bocciato. In questo caso, le responsabilità delle mancanze della maggioranza e del sindaco sono riversate su un'opposizione che sta svolgendo un ruolo di vigilanza e proposta come la legge e la coscienza impongono» ha dichiarato il candidato al consiglio comunale alle amministrative del 2018 nella lista civica Bisceglie D'Amare.

«Interruzione di servizi pubblici, meno trasporti pubblici, zero opere strutturali, poche gare d'appalto, poca trasparenza e tanta confusione e malcontento. Non c'è da sorprendersi se qualcuno sia stato nelle condizioni di decidere di abbandonare la nave o meno, optando quindi per la prima ipotesi. Bandi non sfruttati, proposte non ascoltate e coerenza con il proprio programma da rivedere: i 5000 posti di lavoro sono un lontano ricordo, così come il dimezzamento delle indennità e la revisione del sistema di raccolta differenziata con l'annessa costruzione della terza isola ecologica. Non sono dettagli trascurabili: i cittadini hanno affidato il loro voto sulla base di ciò che i nostri attuali amministratori hanno declamato dai palchi. Sarebbe quantomeno onesto notare le discrepanze tra l'entusiasmo di giugno 2018 e la brutta situazione che la città intera è chiamata a vivere a quasi due anni dall'inizio del governo Angarano» ha aggiunto.

«Amministrare è molto difficile. Non lo si fa con gli slogan o con le promesse facili e, sebbene le vittime di queste inadeguatezze amministrative siano tutti i biscegliesi, nessuno escluso, spero che ora questo sia ben chiaro a chi sta ricoprendo gli scranni di Palazzo San Domenico. Con la speranza che il prefetto accolga le istanze dell'opposizione, colgo l'occasione per porgere gli auguri di buone festività a tutti i miei concittadini, amministratori inclusi, con la speranza che il 2020 riconsegni alla cittadinanza la parola nelle cabine elettorali per poter decretare un futuro migliore per la nostra Bisceglie. Tanti auguri per un Santo Natale e per un felice anno nuovo» ha concluso Marco Di Leo.
  • amministrazione comunale
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.