La foto della segnalazione numero 96673 all'app del comune di Bisceglie
La foto della segnalazione numero 96673 all'app del comune di Bisceglie
Attualità

Marco Di Leo: «Cosa non funziona in città? L'app "Municipium" o l'amministrazione?»

L'ex consigliere comunale: «La nostra Bisceglie oggi è a un passo dal baratro»

«Giorni fa, tramite l'app "Municipium" del comune di Bisceglie, ho segnalato l'ennesima situazione di degrado della nostra città, soffermandomi in particolar modo, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni dai cittadini su Via Finizia - segnalazione numero 96673. Dalla foto utilizzata per la segnalazione, è possibile notare quelle erbacce che per mesi hanno reso difficile, se non addirittura impraticabile il corretto utilizzo dei marciapiedi, mettendo quindi a rischio l'incolumità dei pedoni» ha esordito Marco Di Leo.

«Nel pomeriggio di mercoledì 28 agosto, dopo aver ricevuto l'avviso di chiusura della segnalazione, mi sono recato sul posto per verificare di persona la bontà del lavoro effettuato. Lo scenario che mi si è presentato davanti può definirsi desolante, giacché i lavori richiesti sono stati svolti su un solo lato della carreggiata. A pochi metri di distanza, sul lato opposto, sono presenti quelle stesse criticità che hanno procurato tante difficoltà ai cittadini che quotidianamente si recano sul posto di lavoro nella nostra zona artigianale/industriale. Purtroppo non si tratta dell'unica cattiva notizia: infatti si nota la presenza delle erbacce tagliate e non raccolte unitamente ai cumuli d'immondizia sul ciglio della carreggiata, a pochi metri dalle caditoie del sistema di drenaggio. È una situazione estremamente pericolosa, per la quale bisogna intervenire subito. Le conseguenze dell'intasamento delle caditoie sono note: possiamo davvero aspettare che questa strada, alla prima precipitazione meteorica, diventi un autentico fiume in piena?» ha affermato l'ex consigliere comunale.

«Per completare il lavoro, a causa di una segnalazione non chiusa correttamente, sarà necessario richiamare gli operai, comportando altre spese per il nostro comune. A questo punto la domanda è lecita: cosa non funziona? L'app "Municipium" o quest'amministrazione?» si è domandato il candidato per la lista civica "Bisceglie d'Amare alle elezioni amministrative 2018.

«Dopo più di un anno, l'esperienza di governo dell'amministrazione Angarano può ritenersi fallimentare. Un anno d'immobilismo e di errori di ingente portata che stanno conducendo la cittadinanza a condizioni di disagio mai provate in precedenza. Bisogna recuperare i valori della "buona politica": avere oculatezza del denaro pubblico, rispettare l'elettorato esponendo le proprie idee con chiarezza e sincerità, senza dover ricorrere a promesse irrealizzabili, combattere l'illegalità e l'abusivismo dilagante con determinazione e intransigenza. Urge un rapido cambio di passo e tutti noi ne beneficeremmo, me compreso: la nostra Bisceglie oggi, purtroppo, è ad un passo dal baratro» ha concluso Marco Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.