Matteo Borghi
Matteo Borghi
Spettacoli

Matteo Borghi ospite d'onore della "Cena en blanc". Intervista

«Condurrò il pubblico in un viaggio nei suoni della musica italiana che tocca il cuore di ciascuno di noi. L'arte è servire»

Il waterfront di Bisceglie si mostrerà in total white per l'evento conclusivo della tredicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, con un ospite d'onore davvero speciale.

L'affasciante appuntamento con la "Cena en blanc", che ha appassionato e coinvolto centinaia di persone, è fissato per mercoledì 31 agosto e sarà l'occasione per salutare la conclusione del festival letterario "Libri nel Borgo Antico". L'evento, promosso da ProArtibus in collaborazione con l'associazione "Borgo Antico", Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Approdi, si svolgerà sulla splendida darsena di Bisceglie, che sarà trasformata in un vero e proprio salotto sotto le stelle.

Ospite d'eccezione della serata sarà Matteo Borghi, un artista poliedrico e completo. Ha girato il mondo fin da giovanissimo per la musica, esibendosi con super star come Enrique Iglesias e lavorando con produttori di hit mondiali come Emilio Estefan e Kike Santander.

«Lo show per la "Cena en blanc" di Bisceglie sarà un viaggio di suoni della nostra musica italiana che tocca il cuore di ognuno di noi in modo trasversale e per ogni età» ha spiegato Borghi a BisceglieViva. «Il pubblico canterà per due ore con me, toccando corde che appartengono alla musica della tradizione popolare e anche pugliese».

Lei è uno dei pochi artisti che riesce a coniugare la musica in ogni sua forma regalando emozioni e bellezza. Qual è la sua maggiore fonte di ispirazione?
«Innanzitutto grazie! La mia unica fonte di ispirazione sono le persone stesse, le guardo, le scruto, le studio e conosco parti di me e di loro aiutandomi a esorcizzare la vita per poi incanalarla nella musica».

Può spiegare la sua arte in una frase?
«Anche solo con una parola: servire!».

Quali sono state le esperienze che l'hanno maggiormente formato?
«Per il percorso artistico sicuramente la mia crescita la devo all'incontro con Umberto Smaila, con il quale ho condiviso i primi anni da giovanissimo. Successivamente è stato importante l'incontro con Giorgio Panariello, che ho affiancato per 3 anni tra televisione e tour… Ho "rubato" tanto da loro, cercando comunque la mia unicità».

Quali consigli darebbe ai ragazzi che vorrebbero seguire la sua carriera artistica?
«Studiare e volerlo fortemente».

Cosa rappresenta per lei la Puglia? E Bisceglie?
«Beh, riso patate e cozze... In fondo è quel connubio perfetto che unisce sapore, natura, colori, fantasia, tradizione e storie di vita da raccontare! La Puglia è unica e ci torno sempre molto ma molto volentieri! Vi aspetto a Bisceglie per la "Cena en blanc"».
  • Libri nel Borgo Antico
  • cena en blanc
  • Bisceglie en blanc
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la 16esima edizione di Libri nel Borgo Antico A Bisceglie la 16esima edizione di Libri nel Borgo Antico In programma dal 28 agosto al 1 settembre
Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Appuntamenti dall'1 al 3 agosto in Piazza Duomo
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.