Antonio Mario Lerario
Antonio Mario Lerario
Cronaca

Mazzette per 10 mila euro, in manette il dirigente della Protezione Civile pugliese

Antonio Mario Lerario sorpreso dalla Guardia di Finanza. Emiliano gli revoca l'incarico

Sorpreso mentre intascava una busta con la somma di 10 mila euro in contanti da parte di un imprenditore. La Guardia di Finanza di Bari giovedì sera ha arrestato Antonio Mario Lerario, dirigente della Regione Puglia (sezione strategia e governo dell'offerta e, ad interim, sezione Protezione Civile), per il reato di corruzione. L'imprenditore, che opera nel settore dell'edilizia, ha in corso contratti di appalto per la somma di oltre 2.000.000 di euro presso la Protezione Civile regionale. L'arresto, infatti, è avvenuto nell'ambito di indagini in relazione all'attività di Lerario come dirigente della Protezione civile. Al momento è stato posto a disposizione della Procura della Repubblica che procederà alla richiesta di convalida dell'arresto. Il procedimento è in fase di indagine preliminare e l'arresto attende l'eventuale convalida del Gip, previa interrogatorio e confronto con la difesa.

Revocato l'incarico in Regione

Il presidente della Regione Puglia Emiliano ha appreso con amarezza e sconcerto le notizie di stampa sull'arresto del dirigente Mario Lerario e ha immediatamente disposto la convocazione di una Giunta straordinaria, che si terrà al termine dei lavori del Consiglio, per deliberare la revoca degli incarichi a Mario Lerario e la contestuale nomina del nuovo responsabile delle Sezioni Protezione Civile e Strategie e governo dell'offerta.
  • Guardia di Finanza
  • protezione civile puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi Allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.