Nuovo mercato ortofrutticolo di via Padre Kolbe: il progetto
Nuovo mercato ortofrutticolo di via Padre Kolbe: il progetto
Attualità

Mercato ortofrutticolo, importante finanziamento ottenuto dal Comune

Il Sindaco: «Risposte serie e concrete ai bisogni dei cittadini»

Il Comune di Bisceglie ha ricevuto un maxi-finanziamento Pnrr di 7 milioni e 500 mila euro per la realizzazione di un nuovo mercato ortofrutticolo in via Padre Kolbe, finalizzato alla creazione di un hub di valorizzazione della filiera dei prodotti tipici del territorio come volano per la crescita delle imprese e dei prodotti locali.

La struttura esistente necessita di diversi interventi di ammodernamento ed efficientamento energetico, unitamente ad allestimenti moderni e in linea con gli standard di settore. Il progetto, finanziato in virtù della candidatura formulata dall'ufficio tecnico, prevede la realizzazione di 5 box per commercianti dotati di celle frigo e vendita, la realizzazione di un impianto fotovoltaico in copertura, la demolizione e ricostruzione di un immobile esistente da sviluppare su 3 livelli (con il primo seminterrato da destinare a deposito anche del fresco, il piano rialzato a lavorazioni e confezionamento dei prodotti, il terzo ad uffici di servizio dell'intero mercato), le sistemazioni esterne e la fornitura di macchinari ed attrezzature per la digitalizzazione del mercato.

Su quest'ultimo fronte, il piano prevede la realizzazione di una piattaforma informatica integrata a supporto delle attività del mercato ortofrutticolo (tracciabilità delle produzioni, organizzazione e gestione delle informazioni, rilevazione e il controllo delle merci, degli ingressi, delle giacenze, del grado di conservazione dei prodotti presenti nei diversi magazzini, consentendo anche la possibilità di offerta integrata e di programmazione quantitativa e temporale delle produzioni).

«Continua copiosa la pioggia di finanziamenti che stiamo ottenendo, l'ennesima dimostrazione della capacità amministrativa e della visione della nostra amministrazione» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Con questo ulteriore maxi-finanziamento potremo dotare la città di un nuovo, moderno e funzionale mercato agroalimentare. Colmiamo così un'altra lacuna storica di Bisceglie e diamo, ancora una volta, risposte serie e concrete ai bisogni di questa città, dimostrando attenzione al settore agricolo, dalla produzione alla commercializzazione, con l'obiettivo di tutelare e valorizzare sempre più i frutti della nostra terra, le nostre eccellenze e il duro lavoro di agricoltori e produttori. Con l'area mercatale in via San Martino che funziona a gonfie vele, il finanziamento già ottenuto per la riqualificazione del mercato ittico all'ingrosso e il nuovo mercato ortofrutticolo Bisceglie diventerà una delle città più attrezzate e all'avanguardia sul fronte del commercio a 360°. Un supporto a quelli che da sempre sono settori trainanti della nostra economia, la base solida su cui da secoli sono fondate migliaia di famiglie biscegliesi» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • Comune di Bisceglie
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.