Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico

Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie

Ritorna a mostrarsi alla comunità biscegliese lo Stemma araldico in pietra rubato in via Perotti, nel cuore del Centro storico. La cerimonia di consegna mercoledì 2 aprile alle 11.00 presso il Museo diocesano di Bisceglie, in largo San Donato.

Lo stemma in pietra di particolare pregio, dalle dimensioni di 75x51 cm, è consegnato al Museo Diocesano dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Nucleo di Bari, in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia a cui era stato destinato con 'Decreto di dissequestro e confisca di cose sequestrate' emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

Alla presentazione dello Stemma ritrovato interverranno il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, la Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia arch. Anita Guarnieri, il Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari Ten. Col. Giovanni Di Bella, il Direttore dell'Ufficio per i Beni culturali dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Ing. Antonio Ragno, il referente del Museo Diocesano di Bisceglie don Giuseppe Abbascià. A seguire la relazione dello storico Giacinto La Notte sulla collaborazione tra pubblico e privato nella tutela del patrimonio culturale.

Appuntamento dunque fissato a mercoledì 2 aprile alle 11.00 nella sala conferenze del Museo diocesano di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.