Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico

Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie

Ritorna a mostrarsi alla comunità biscegliese lo Stemma araldico in pietra rubato in via Perotti, nel cuore del Centro storico. La cerimonia di consegna mercoledì 2 aprile alle 11.00 presso il Museo diocesano di Bisceglie, in largo San Donato.

Lo stemma in pietra di particolare pregio, dalle dimensioni di 75x51 cm, è consegnato al Museo Diocesano dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Nucleo di Bari, in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province BAT e Foggia a cui era stato destinato con 'Decreto di dissequestro e confisca di cose sequestrate' emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

Alla presentazione dello Stemma ritrovato interverranno il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, la Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia arch. Anita Guarnieri, il Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari Ten. Col. Giovanni Di Bella, il Direttore dell'Ufficio per i Beni culturali dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Ing. Antonio Ragno, il referente del Museo Diocesano di Bisceglie don Giuseppe Abbascià. A seguire la relazione dello storico Giacinto La Notte sulla collaborazione tra pubblico e privato nella tutela del patrimonio culturale.

Appuntamento dunque fissato a mercoledì 2 aprile alle 11.00 nella sala conferenze del Museo diocesano di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.