Quartetto d'archi
Quartetto d'archi
Cultura

Mese della memoria, appuntamento del Presidio del Libro Bisceglie in collaborazione con Alterazioni

Il presidio del libro di bisceglie propone una riflessione tra parole e musica in occasione del mese della memoria 2024

Sabato 24 febbraio alle 18.00 presso la Biblioteca Lisolachenoncè - Opera Don Uva si terrà il Concerto "la musica della memoria chiede pace" a cura del Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie in collaborazione con l'Associazione AlterAzioni.

Il concerto rientra nella programmazione della Rassegna "storie di libri di storie" organizzata dal Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bisceglie, Universo Salute Opera don Uva. Per volontà della Presidente Prof.ssa Rosa Leuci e del Direttivo che rappresenta, nell'ambito delle attività programmate, ormai da lunga data, non mancano momenti di approfondimento in occasione del Mese della Memoria, un tempo che tradizionalmente la Puglia riserva a iniziative dedicate non solo per celebrare la Giornata della Memoria, ma per introdurre una riflessione di più ampio respiro sui drammatici avvenimenti rievocati con la Giornata del Ricordo fino ad arrivare ai gravi accadimenti della nostra attualità.

La proposta si articola in una selezione di testi e affidati alla voce del maestro Vito Liturri incastonate in un programma musicale che propone musiche tratte dal repertorio della musica d'arte occidentale di autori a vario modo vittime delle politiche discriminatorie messe in atto dai regimi nazi-fascisti.

Incastonate tra queste le musiche scritte all'interno dei campi di concentramento dai musicisti deportati, le cosiddette musiche concentrazionarie.

Per l'occasione AlterAzioni presenta il suo quartetto formato dai maestri Clelia Sguera e Matteo Notarangelo ai violini, Francesco Lisena alla viola e Donatella Milella al violoncello.
Volendo estendere l'iniziativa anche ai più giovani e contribuire così in maniera più efficace a sensibilizzarne l'attenzione su tematiche così importanti, il Circolo dei Lettori e l'Associazione AlterAzioni hanno coinvolto nell'iniziativa il giovane violinista Andrea Rizzi, studente presso il Conservatorio di Bari, che si esibirà da solista accompagnato dai maestri del quartetto d'archi.

L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti.
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Giornata della memoria
  • Alterazioni
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
La Rassegna "Armonie di Natale" si conclude con un concerto dedicato alla Pace La Rassegna "Armonie di Natale" si conclude con un concerto dedicato alla Pace L’appuntamento è per domenica 12 gennaio presso chiesa di Sant’Adoneo
Cambio di location per il concerto di AlterAzioni del 12 gennaio Cambio di location per il concerto di AlterAzioni del 12 gennaio Si terrà nella chiesa di Sant'Adoeno alle 20:30
Il Duo Aquarelle "Joyful Time": Giovani talenti in concerto per il tempo del Natale Il Duo Aquarelle "Joyful Time": Giovani talenti in concerto per il tempo del Natale Proseguono gli appuntamenti delle "Armonie di Natale " a cura dell'Asso-ciazione AlterAzioni, domani 4 gennaio alla Parrocchia di Sant'Agostino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.