“Mille Bolle Blu”: a Bisceglie il tributo a Mina
“Mille Bolle Blu”: a Bisceglie il tributo a Mina
Attualità

“Mille Bolle Blu”: a Bisceglie il tributo a Mina

Appuntamento previsto venerdì 8 agosto

A La Conchiglia di Bisceglie, venerdì 8 agosto dalle ore 20.30, la musica si fa respiro salmastro e memoria condivisa, con il ritorno del progetto "Mille Bolle Blu" firmato Stefania Dipierro. In questa terza edizione, il tributo alla grande Mina non è solo un omaggio, ma un gesto d'amore per la voce più sfaccettata della canzone italiana, interpretata e riletta con rispetto, invenzione e sensibilità.

Accompagnata dai suoi compagni di viaggio di lunga data Piero Vincenti al piano elettrico e synth e Fabio Accardi alla batteria, Dipierro interpreta Mina non come imitazione, ma come evocazione: la sua voce si intreccia con arrangiamenti contemporanei, atmosfere brasiliane e ritmi sospesi, restituendo al pubblico un'esperienza musicale autentica e profonda.

Artisti affini per linguaggi e visione, cresciuti nel fermento creativo del Fez di Bari degli anni '90, tra acid-jazz e sperimentazioni elettroniche, i tre musicisti hanno iniziato a tracciare nuove mappe sonore, libere dai cliché e aperte alla contaminazione. Oggi tornano a intrecciare il loro raffinato codice espressivo in un concerto - frutto di questa ricerca - che rifugge l'effetto nostalgia. L'universo sonoro di Mina viene esplorato con delicatezza e innovazione, sposando jazz, soul, bossa nova e canzone brasiliana e d'autore in una tessitura musicale profondamente contemporanea.

"Mille Bolle Blu" è anche una dichiarazione d'identità: la voce di Dipierro, ricca di sfumature e non priva di ironia, sfiora i brani con la grazia di chi li conosce da sempre e li restituisce come visioni nuove, intime, mai scontate. Stefania Dipierro è cantante e compositrice pugliese dalla voce raffinata e versatile, capace di attraversare con naturalezza diversi generi musicali. La sua formazione inizia prestissimo, con lo studio del pianoforte e del canto lirico, e si arricchisce nel tempo con esperienze con maestri come Rachel Gould, David Liebman e Wynton Marsalis.

Negli anni '90 è tra i protagonisti del movimento musicale del Fez, guidato da Nicola Conte, che segna una svolta nella scena acid-jazz italiana. Da allora, ha collaborato con artisti come Antonello Vannucchi, Rosalia De Souza, Fabrizio Bosso e Alessandro Alessandroni, fondando progetti come "Connections: Italia-Brasil", in cui reinterpreta il repertorio brasiliano cantato da Mina e Vanoni. Ha vissuto e lavorato tra Roma e Amsterdam, esibendosi in contesti che vanno dal duo alla big band, fino a performance con orchestra sinfonica e dj-set. La sua cifra stilistica è visionaria e avanguardistica, riconosciuta anche a livello europeo: la rivista "All About Jazz" l'ha definita "la Sade brasiliana". Una voce che accende emozioni e attraversa mondi, sempre in movimento, sempre alla ricerca di nuove alchimie sonore.

Una voce, un mare, una diva: il tributo continua venerdì 8 agosto, nel luogo dove la musica si lascia cullare dalle onde.

Dopo l'incanto vocale di Stefania Dipierro, la programmazione musicale de La Conchiglia prosegue il 14 agosto, cambiando pelle e ritmo. La vigilia di Ferragosto si accende con una serata all'insegna del gusto e del ritmo. Alla consolle, il dj Maurizio Losciale porterà un set ricercato tra classic house, funk e groove contemporanei, accompagnando la cena in terrazza con un sound elegante e avvolgente, in perfetta sintonia con il respiro del mare.

Due appuntamenti che confermano La Conchiglia di Bisceglie come luogo in cui la musica è linguaggio vivo, capace di raccontare storie, emozioni e paesaggi sonori.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.