
Monsignor Antonio Antifora è tornato alla casa del padre
Era tra i preti biscegliesi più anziani
Il 15 luglio 2023, mons. Antonio Antifora, in serata, nella parrocchia S. Maria di Costantinopoli di cui fu parroco per diversi anni, aveva reso il suo grazie al Signore per i suoi 60 anni di sacerdozio, durante una concelebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo mons. Leonardo D'Ascenzo. Al termine di essa aveva proferito le seguenti parole, pubblicate sul mensile diocesano In Comunione, n. 6/2023, pp. 15-16.
Qualche giorno fa ho definito la mia vita "una vita bella", perché pensandoci bene ho speso la mia vita al servizio degli altri. Per questo ringrazio il Signore che sessanta anni fa mi ha chiamato alla sua sequela e la sua mamma, la Vergine santissima, che mi ha accompagnato in questo lungo e piccolo percorso. Ora non mi resta che ringraziare tutti voi per il sostegno è l'amore che mi avete dimostrato in questo cammino, quelli che mi hanno voluto e non voluto bene.
Permettetemi di ricordare i miei primi sostenitori, la mia famiglia: papà Sergio, mamma Anna e i miei fratelli Matteo e Giovanni e le loro famiglie, la mia prima chiesa domestica. E poi voglio ricordare chi ha sostenuto la mia vocazione tutti i sacerdoti che hanno curato la mia formazione, in modo particolare don Marino Albrizio. Il mio pensiero corre all'Arcivescovo Addazzi, che mi ha ordinato sacerdote, e ai suoi successori, quei pastori che hanno avuto fiducia nel mio operato e fatto sì che il seme portasse frutto.
Grazie a lei Eccellenza per la vicinanza e l'attenzione dimostrata in questo tempo a un povero vecchio sacerdote; grazie ai vicari e ai miei confratelli sacerdoti per la loro presenza e il sostegno nella preghiera. Ringrazio il signor sindaco per essere qui con noi e farmi sentire la vicinanza dell'intera comunità biscegliese. Grazie alla piccola comunità del Santissimo che continua a supportare il mio cammino di Pastore. E per ultimo vorrei ringraziare la mia famiglia parrocchiale, Santa Maria di Costantinopoli, che da sempre con le sue preghiere e nelle sue azioni, mi ha fatto crescere nel ministero sacerdotale. Vi porterò sempre nelle mie preghiere come voi continuate a pregare per me che sono un "servo inutile".
In occasione del suo 60° anniversario Mons. Don Antonio non ha voluto regali per se, ma quanto raccolto si desse alla missione diocesana in Brasile nella quale opera un sacerdote diocesano fidei donum, don Mario Pellegrino
Mons. Antonio Antifora è nato a Bisceglie il 9 marzo 1939 ed è stato ordinato presbitero per l'imposizione delle mani di Mons. Reginaldo Addazi il 14 luglio 1963. Numerosi gli incarichi ricoperti: Vicerettore del Seminario Vescovile di Bisceglie dal 1963 al 1970; Assistente F.U.C.I. dal 1969 al 1974; Assistente di Azione Cattolica dal 1976 al 1979. È stato altresì Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Maria SS. della Misericordia in Bisceglie, Vicario parrocchiale presso la Parrocchia S. Maria di Costantinopoli in Bisceglie dal 1976 al 1979, Parroco fondatore della parrocchia S. Maria di Costantinopoli in Bisceglie dal 1 ottobre 1979 al 25 giugno 2015, Padre Spirituale della Confraternita "SS. Salvatore" in Bisceglie dal 01 luglio 2012, Rettore della Chiesa "SS. Salvatore" in Bisceglie dal 1 luglio 2012. Laureato in filosofia, pedagogia e psicologia ha insegnato nella scuola secondaria di secondo grado. E' stato anche docente di religione. E' Canonico del Capitolo Concattedrale di Bisceglie, Cappellano di Sua Santità dal 27 giugno 2015, già membro del Consiglio Presbiterale Diocesano.