Fotografia
Fotografia
Religioni

Giubileo 2025, partito il concorso fotografico per under 25

I vincitori incontreranno Papa Francesco

Tante le iniziative in vista del Giubileo Ordinario dell'Anno 2025, tra cui un concorso di fotografia per giovani. In diocesi lo ha reso noto l'Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi, con una lettera del direttore don Mauro Camero, inviata alla comunità ecclesiale diocesana in data 14 novembre 2024, di cui si propone il testo:

«Carissimi,
in occasione del Giubileo dello Sport dell'Anno 2025, che ha come motto generale la speranza, il Dicastero per la Cultura e l'Educazione desidera celebrare questa data con un concorso fotografico internazionale, sotto il titolo: "Sport in Motion".

Lo sport è diventato uno dei più grandi eventi culturali dell'umanità, sia che si giochi sia che si guardi, ed è quindi diventato un fenomeno che la Chiesa vuole integrare anche per l'evangelizzazione (Gaudium et Spes, 61). Occorre quindi comunicare speranza allo sport, rendendolo sempre più uno spazio di umanizzazione. E lo stesso vale per il percorso inverso: che lo sport sia un faro di speranza per la nostra umanità.

L'obiettivo è narrare lo sport come spazio di speranza, contenuto di speranza e fonte di speranza. In altre parole, lo sport come modello di pace, uguaglianza, fraternità… per la società attuale.Questo è il senso di questo concorso fotografico: essere una piattaforma artistica, la fotografia è un'arte, attraverso la quale i giovani possono raccontare la speranza dello e nello sport.

Oltre a questo tema generale (Sport e Speranza), il concorso fotografico mira anche a combinare un altro sotto-tema di fondo, tratto dal Patto Educativo Globale.Quattro sono le sottocategorie pure a concorso: sport e famiglia (lo sport come momento della vita famigliare), sport e disabilità (lo sport come piattaforma di inclusione), sport e politica (lo sport come risorsa accessibile a tutti), sport e ecologia (il rapporto dello sport con gli elementi della natura).

Le iscrizioni al concorso possono essere effettuate via e-mail inviando una mail a: sportinmotion@dce.va. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Dicastero: https://www.dce.va/it/news/2024/concorso-di-fotografia.html

La scadenza per la partecipazione finisce il 30 aprile 2025 e i vincitori saranno annunciati nel Giubileo dello Sport (14-15 giugno 2025). I vincitori avranno come premio un incontro con il Santo Padre, la visita ai Musei Vaticani, un workshop nel giornale Osservatore Romano e la divulgazione internazionale delle foto nei mezzi di comunicazione della Santa Sede».

  • Arcidiocesi
  • Giubileo 2025
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Giubileo 2025, pellegrinaggio associazioni LGBTQIA+: le parole di Rete Zaccheo e Lopopolo Dopo essere stato rimosso per questioni esclusivamente burocratiche, l’evento è stato confermato per la data del 6 settembre 2025
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
Giubileo 2025, la Concattedrale di Bisceglie Chiesa Giubilare dell'arcidiocesi Giubileo 2025, la Concattedrale di Bisceglie Chiesa Giubilare dell'arcidiocesi Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
200 giornali diocesani a Roma, tra cui "In Comunione" dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie 200 giornali diocesani a Roma, tra cui "In Comunione" dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Pronti a vivere la XX Assemblea ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici
L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» «Voi giovani siete una risorsa di freschezza e di gioia, di entusiasmo e di sfida, in un mondo che viaggia sempre più verso l'isolamento e l'egocentrismo che distruggono ogni buona relazione»
Scomparsa suor Luisa Stallone Scomparsa suor Luisa Stallone Aveva 97 anni. Originaria di Giovinazzo, entrata nelle figlie della carità nel 1953, fu trasferita a Trinitapoli nel 1988
Corpus domini, le celebrazioni nelle città dell'Arcidiocesi Corpus domini, le celebrazioni nelle città dell'Arcidiocesi Domenica Messa nel Tempio di San Giuseppe
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.