Monsignor Leonardo D'Ascenzo a Libri nel Borgo Antico 2018
Monsignor Leonardo D'Ascenzo a Libri nel Borgo Antico 2018
Cultura

Monsignor D'Ascenzo piacevole rivelazione a Libri nel Borgo Antico

L'Arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Se facesse televisione, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo sarebbe definito uno di quelli che "buca lo schermo". L'Arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha presentato sabato 25 agosto, in largo Castello, il volume dal titolo "Chi non rischia non cammina. Vocazione, direzione spirituale, discernimento", edito da San Paolo, mostrando il volto di una Chiesa tanto radicata nella tradizione quanto al passo coi tempi, capace di ascoltare e comunicare.

«La vita è un dono straordinario, prezioso, che abbiamo ricevuto gratuitamente e ci domanda di essere ri-donata» ha spiegato nel corso della conversazione col professor Riccardo Losappio, direttore dell'Ufficio diocesano cultura e comunicazioni. «Il libro vuole essere un piccolo aiuto a rispondere a questo interrogativo, guardando in se stessi, guardandosi attorno; e, contemporaneamente, dialogando con Dio nella preghiera, con l'aiuto di una persona matura, più grande, esperta nell'ambito della vita» ha aggiunto l'Arcivescovo, autentica rivelazione della rassegna.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.