Alessia Ferrante
Alessia Ferrante
Cronaca

Morte Alessia Ferrante, s'indaga sulla dinamica dei fatti

Giovedì l'esame autoptico sul corpo della sfortunata influencer biscegliese

Un breve e solitario viaggio da Bisceglie a Monopoli. La certezza di doversi sottoporre a un piccolo ritocco di routine, tutt'altro che invasivo, talmente gestibile da non necessitare neppure del supporto e dell'accompagnamento di qualcuno.

Alessia Ferrante aveva programmato di rientrare in città già nel pomeriggio di venerdì 10 aprile alla guida della sua auto. Purtroppo è andata diversamente. Cosa sia accaduto, sotto un profilo puramente clinico, sarà ricostruito nel corso dell'autopsia che sarà eseguita dal medico legale Liliana Innamorato, alla presenza di uno specialista chirurgo plastico.

L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Bari e seguita dai Carabinieri di Monopoli, prosegue ma per ora non ci sarebbe alcun nome iscritto nel registro degli indagati. Il pubblico ministero Gaetano De Bari ascolterà nuovamente, nei prossimi giorni, il dottor Francesco Reho, titolare della struttura in cui è avvenuto il decesso, che ha nominato quale consulente di parte il professor Francesco Introna.

Il pc dell'ambulatorio, secondo quanto trapelato, sarebbe stato sequestrato al fine di accertare quanti e quali interventi siano stati effettuati nelle ultime settimane. Il sospetto degli inquirenti è che nel centro Reho Md possano essere stati eseguiti interventi non urgenti, in violazione con le disposizioni governative in merito all'emergenza Coronavirus.
Sono in corso verifiche anche rispetto all'orario in cui sono stati chiamati i soccorsi, poi rivelatisi vani, a seguito dell'arresto cardiocircolatorio che ha colpito la biscegliese poco dopo la somministrazione dell'anestesia. Non è escluso che, per atto dovuto, il pm possa segnalare il caso al comune di Monopoli per eventuali interventi amministrativi riguardo l'attività - su cui al momento sono stati posti i sigilli - e all'ordine professionale per l'eventuale apertura di un procedimento disciplinare.

L'avvocato di Reho, Gregorio Baldassarre, ha rimarcato che l'ambulatorio del suo assistito fosse in possesso di un codice Ateco che avrebbe consentito l'apertura in base alle normative del governo.
  • sanità
  • sanità Puglia
  • Alessia Ferrante
Altri contenuti a tema
Spina incontra i rappresentanti del sindacato Usppi Spina incontra i rappresentanti del sindacato Usppi Presa in esame la situazione all'ospedale "Vittorio Emanuele II"
Un medico rinviato a giudizio per la morte di Alessia Ferrante Un medico rinviato a giudizio per la morte di Alessia Ferrante La nota influencer biscegliese si è spenta nell'aprile 2020 per arresto cardiaco nel corso di un intervento di chirurgia plastica
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Pronto soccorso di Molfetta, la nuova area d'attesa sarà pronta l’11 febbraio Pronto soccorso di Molfetta, la nuova area d'attesa sarà pronta l’11 febbraio L'annuncio dell'Asl di Bari
Sanità, lunedì s'inaugura la nuova ala del pronto soccorso di Barletta Sanità, lunedì s'inaugura la nuova ala del pronto soccorso di Barletta Sarà dotata in tutto di 16 posti letto
Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia Ricetta elettronica a regime per legge in Puglia L'assessore Palese: «Abbiamo accolto l'appello dell'Ordine dei medici»
Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Saranno assunti a tempo indeterminato dal prossimo 1° gennaio»
La Notte: «Corsi oss, approvate le norme attuative per ottenere la qualifica» La Notte: «Corsi oss, approvate le norme attuative per ottenere la qualifica» Il capogruppo dei "Popolari con Emiliano" in consiglio regionale: «Mandato un segnale importante al settore sociosanitario»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.