Museo civico del mare
Museo civico del mare
Attualità

Museo civico del mare, consegnati i lavori per la realizzazione

Il Sindaco Angarano: «Sarà presidio di conoscenza, promozione culturale e turistica»

Il Comune di Bisceglie ha consegnato i lavori per la realizzazione del museo civico del mare in rampa Carelli (accanto al monumento in onore dei marinai caduti). Sono in programma interventi di recupero e valorizzazione funzionale di spazi interni ed esterni alle mura aragonesi, da destinare ad attività e servizi turistico-culturali.

I lavori saranno avviati grazie a un finanziamento regionale di 200 mila euro assegnato dal Gal Ponte Lama, ottenuto dall'amministrazione attraverso la candidatura al relativo avviso pubblico (Psr Puglia 2014/2020) predisposta dall'ufficio tecnico sulla scorta degli indirizzi politico-amministrativi. Il progetto, approvato dalla giunta coordinata dal Sindaco Angelantonio Angarano, prevede, nelle otto stanze comunicanti che saranno oggetto di riqualificazione, la posa di pavimentazione in pietra, la realizzazione di servizi igienici, impianto elettrico e impianto idrico-fognario, la sostituzione degli infissi, la dotazione di riscaldamento a pavimento e portoni in legno, la realizzazione di un marciapiede esterno in pietra che renda più sicuro e protetto l'accesso ai fruitori del museo.

«Il mare è una delle nostre risorse più preziose, cui siamo legati indissolubilmente da secoli. La nostra città ha una vocazione marinara di cui siamo fieri, che ci unisce, fonte di storia, tradizioni, operosità, memoria, storie di vita. Un museo civico del mare a due passi dal porto e dal waterfront, tra le nostre zone più belle e visitate di Bisceglie, sarà presidio di conoscenza, promozione culturale e turistica. La struttura sarà una sede più consona per raccogliere il lavoro e l'impegno di Paolo Tarantini ed Eugenio Padalino e consentirà inoltre di valorizzare le affascinanti mura aragonesi. Un altro tassello che ben si inserisce nel contesto di crescita culturale e turistica che sta vedendo la città assoluta protagonista in ambito nazionale, anche grazie al nostro meraviglioso mare. Un altro progetto che si concretizza e fa diventare Bisceglie sempre più bella e accogliente» ha commentato il primo cittadino.
  • Comune di Bisceglie
  • Gal Ponte Lama
  • museo civico del mare
Altri contenuti a tema
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.