Gianni Naglieri
Gianni Naglieri
Attualità

Naglieri: «Rilanciamo il consorzio della ciliegia»

L’assessore all’agricoltura sottolinea la necessità di valorizzare le produzioni locali di qualità ed eccellenza

Rilanciare il consorzio della ciliegia e degli altri frutti tipici di Bisceglie per consolidare e sostenere l'economia agricola del territorio valorizzando le produzioni locali di qualità ed eccellenza. È l'intento dell'amministrazione comunale di Bisceglie.

«Bisogna superare decenni di sottovalutazione dei nostri prodotti agroalimentari favorendone la forza e rappresentatività sui mercati nazionali ed internazionali» ha affermato l'assessore comunale all'agricoltura Gianni Naglieri. «Nel caso della ciliegia, per esempio, la precocità della maturazione, favorita dalle particolari condizioni pedo-climatiche, ci pongono in assoluto vantaggio con un'offerta di primizie di alto livello disponibili dall'ultima decade di aprile fino ai mesi di maggio e giugno. Il Consorzio, relegato da troppo tempo ad un ruolo minimale, deve controllare direttamente tutta la filiera, dalla produzione fino alla distribuzione, garantendo elevati e costanti standard qualitativi, politiche commerciali competitive e coerenti, servizi logistici adatti a soddisfare le esigenze di tutta la distribuzione: grossisti, punti vendita specializzati, grande distribuzione organizzata e Horeca» ha rimarcato.

«Il Consorzio, forte delle oltre 21mila tonnellate di prodotto lavorato, deve diventare hub commerciale e per la distribuzione, con il coinvolgimento della produzione e della trasformazione, interagendo direttamente con i più innovativi canali di commercializzazione, mettendo in rete le start up giovanili e quelle professionali, facendo sistema con un settore che qualifica il primato regionale (40%) su quello nazionale» ha aggiunto Naglieri.

«Col rilancio del Consorzio si attiveranno contestualmente i meccanismi utili per il riconoscimento ministeriale del marchio Igp, per la promozione attrattiva del nostro territorio, per il sostegno a nuove formule migliorative della produzione e della frigo conservazione, per la gestione ed il controllo degli stock commerciali, avendo come obiettivo prioritario la soddisfazione dei nostri produttori» ha concluso l'assessore.
  • Gianni Naglieri
  • ciliegia di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact «Puntano a risparmiare sul costo del lavoro, riducendo salari e diritti acquisiti dei lavoratori, con l'unico intento di aumentare i profitti»
Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci Bisceglie, un corso per i cerasicoltori: focus su cracking, coperture e varietà precoci L’iniziativa si propone di migliorare le competenze tecniche degli operatori del settore
Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Torna “Una ciliegia tira l’altra”, Carriera: «Per unire territorio, tipicità, economia» Due i pacchetti disponibili per partecipare all'iniziativa
Naglieri: Sui rifiuti nessuna emergenza sanitaria Naglieri: Sui rifiuti nessuna emergenza sanitaria «Dal Consigliere La Notte parole che non rappresentano la realtà»
Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti L'assessore Naglieri: «Obiettivo assicurare maggiore decoro e igiene»
Naglieri assicura: «Già in corso interventi per limitare la processionaria» Naglieri assicura: «Già in corso interventi per limitare la processionaria» L'assessore: «L'impresa incaricata sta eseguendo azioni mirate per contrastarne la proliferazione»
Ripulita l'area vandalizzata davanti alla Chiesa della Misericordia Ripulita l'area vandalizzata davanti alla Chiesa della Misericordia L'assessore Naglieri ha rivolto gratitudine al gestore del servizio di igiene urbana
Legambiente: «Naglieri sembra arrampicarsi sugli specchi» Legambiente: «Naglieri sembra arrampicarsi sugli specchi» Il circolo biscegliese sul premio "Comuni ricicloni": «Criteri più restrittivi, avere una popolazione numerosa non può rappresentare una giustificazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.